Pesaro, Festa della Repubblica: commemorati 11 cittadini internati nei lager nazisti – VIDEO

0
177

PESARO – Dal lontano 1946, anno del referendum col quale si decretò la fine della monarchia e la nascita della Repubblica, in tutta Italia puntualmente ogni 2 giugno si svolgono importanti celebrazioni per ricordare questa giornata.
Anche a Pesaro, alla presenza delle più alte cariche dello Stato civili e militari, si è svolta la cerimonia in Piazza del Popolo.
Alle ore 9.45 la consueta deposizione della corona d’alloro presso la Cappella Votiva di Sant’Ubaldo ed il tradizionale rito dell’Alzabandiera con lo schieramento dei gonfaloni della Provincia, Fano, Pesaro e Urbino sulle note dell’Inno d’Italia.
A seguire, una serie di interventi celebrativi iniziati con la lettura da parte del Prefetto Ricciardi del messaggio del Presidente della Repubblica, le parole di un rappresentante di “Assoarma“, del Presidente della Provincia Paolini e di un giovane della Consulta Provinciale degli Studenti.
Undici le medaglie d’onore consegnate ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti in un clima emozionante ed intenso.
Una piazza gremita di gente con voglia di tornare alla normalità anche se le condizioni politiche ed economiche, come ha ampiamente ricordato il sindaco Matteo Ricci, non è dei più positivi.
Una situazione economica critica a causa dell’inflazione che sta mettendo a dura prova le famiglie ed un clima politico difficile dovuto alla guerra che sta coinvolgendo l’Europa, è la scenario complesso in cui l’intera comunità si ritrova dopo la pandemia.
Parole forti quelle del sindaco che ha accennato al ruolo di guida che riveste il presidente Mattarella ed all’importanza della Repubblica quale scelta di continuità dei valori di libertà e resistenza sostenendo con forza che: “La Repubblica è un bene che va custodito, salvaguardato e rinnovato“.

Viva la pace, Viva l’Italia, Viva la Repubblica Italiana

Cristiana Guerra

 

Consegnate le medaglie d’onore alla memoria, ai familiari dei seguenti cittadini:

1. Aiudi Otello – Isola del Piano
2. Balducci Orlando – Isola del Piano
3. Brunori Giuseppe – Isola del Piano
4. Brunori Luigi – Isola del Piano
5. Cancellieri Primo – Sassocorvaro
6. Carucci Achille – Cagli
7. Guidi Adelino – Isola del Piano
8. Mariani Orfeo – Isola del Piano
9. Orcioni Felice Isola del Piano
10. Roselli Enrico – Isola del Piano
11. Taddei Terzo – Fossombrone

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here