FANO – Sabato 11 ottobre nella splendida cornice del Teatro della Fortuna, ha avuto
luogo la premiazione della prima edizione del Premio Letteraria, che ha visto vincitori per
la sezione di narrativa italiana Giuseppe Catozzella con il suo toccante romanzo Non
dirmi che hai paura, edito da Feltrinelli, e per la sezione narrativa straniera in traduzione
Stendhal con Il rosso e il nero nella ritraduzione di Margherita Botto per Einaudi.
A premiare e omaggiare vincitori e finalisti sono stati il Presidente provinciale di
Confcommercioโ partner di Letteraria โ Amerigo Varotti, e lโassessore alla cultura del
Comune di Fano Stefano Marchegiani, che insieme allโassessore alle biblioteche Samuele
Mascarin e alla sovrintendente della Fondazione del Teatro della Fortuna Catia Amati,
hanno dato ospitalitร e sostegno alle Giornate di Letteraria.
Ad aprire la serata โ presentata da Maura Maioli, ideatrice del Premio โ รจ stato lโartista
Gek Tessaro con il suo poetico e visionario spettacolo di โdisegno parlatoโ Il cuore di
Chisciotte, che ha incantato e commosso un pubblico davvero entusiasta.
Il Teatro della Fortuna aveva giร ospitato nella serata di apertura della manifestazione il
raffinato recital Gita al faro, basato sul romanzo di Virginia Woolf nella nuova traduzione
di Anna Nadotti, in uscita per Einaudi il prossimo 11 novembre. Nato da unโidea di Genni
Ceresani โ organizzatrice insieme a Gino Cecchini, Milena Guerrieri e alla stessa Maioli
delle Giornate di Letteraria โ ha visto impegnata la cantante Elisa Ridolfi, la pianista
Stefania Paterniani, che ne ha composto le musiche, i musicisti Matteo Moretti, Hilario
Baggini, Massimo Valentini e il cantautore Damiano Fiorella nei panni di Mr Ramsey.
La narrazione teatrale รจ stata protagonista dellโevento di chiusura delle Giornate. La
Chiesa di Santa Maria del Suffragio ha ospitato La scelta: quattro storie di coraggio
civile, quattro voci dalla guerra nella ex-Jugoslavia che gli interpreti Marco Cortesi e Mara
Moschini stanno replicando da oltre due anni nelle cittร di tutta Italia.
Letteraria, con la manifestazione โLe Giornate del Premioโ, ha arricchito la cittร offrendo
incontri con autori e traduttori, laboratori di scrittura creativa, conferenze, forme diverse
di narrazione, a un pubblico variegato che ha visto la massiccia partecipazione degli
studenti, protagonisti anche attivi della manifestazione di cui sono segno distintivo, come
hanno rilevato tutti gli ospiti presenti. โFormidabile lโintenzione di coinvolgere i ragazzi
fuori dallo schema alunno-insegnante dandogli la responsabilitร di giuratiโ, ha infatti
commentato la traduttrice Margherita Botto, nella caffรจ-intervista rilasciata a uno dei
giovani volontari dii Letteraria, alla quale ha fatto eco la scrittrice Simona Baldelli, finalista
del premio, โUn progetto strepitoso, spero che le case editrici lo sostenganoโ.
Letteraria ha infatti costituito unโoccasione di confronto e scambio per autori e traduttori,
in un clima conviviale e stimolante. Una tre giorni di festa per la cittร , con un pubblico
appassionato e molto presente, a cui lโAssociazione Letteraria desidera fortemente dare
un seguito, rendendo la manifestazione un appuntamento annuale in continua crescita.
Associazione Culturale Letteraria
sede operativa: via deโ Borgogelli, 23 โ 61032 Fano (PU) C.F. 90044070416
www.premioletteraria.com – premioletteraria@gmail.com – 329 9159082 – 349 5195230
LโAssociazione desidera ringraziare per il sostegno e la preziosa collaborazione:
โข Confcommercio Provincia di Pesaro e Urbino nella figura del suo presidente
Amerigo Varotti
โข Confcommercio Fano nella figura del suo segretario Francesco Mezzotero
โข Camera di Commercio della Provincia di Pesaro e Urbino
โข Riviera Incoming Tour Operator nella figura di Ombretta Pepe
โข La Fondazione Cassa di risparmio di Fano e il suo Presidente Dott. Ing. Fabio
Tombari
โข Il Comune di Fano, nel dettaglio il personale amministrativo dellโufficio cultura e la
Dirigente Settore Servizi Cultura, Turismo Dott.ssa Grazia Mosciatti
โข Lโass. Stefano Marchegiani e lโAssessorato alla Cultura del Comune di Fano
โข Lโass. Samuele Mascarin e lโAssessorato alle biblioteche del Comune di Fano
โข Catia Amati, Presidente della Fondazione Teatro della Fortuna e tutto lo staff
tecnico e amministrativo del Teatro della Fortuna
โข Il dott. Danilo Carbonari, direttore Unitร Operativa Biblioteca e Mediatecadel
Comune di Fano, la dott.ssa Valeria Patregnani Responsabile servizi bibliotecari
Comune di Fano e tutto il personale della MeMo โ Mediateca Montanari
โข Luciano Cecchini e lโAss. Alberghi Consorziati Fano
โข La Provincia di Pesaro e Urbino
โข La Regione Marche
โข La Confraternita di Santa Maria del Suffragio e il suo priore Giancarlo Bertini
โข La Famiglia Pedinotti
โข Coop Adriatica
โข Lo store Mercatone solidale
โข Spiaggia dei talenti e B&B Spiaggia dei talenti
โข Lo store Cose senza tempo
โข Lโassociazione Centrale Fotografia
โข Tutti i volontari che hanno contribuito a rendere possibili Le Giornate di Letteraria