STOCCO&BIANCHELLO, serata dedicata allo Stoccafisso all’anconitana e Bianchello del Metauro

0
615

FANO – Nell’ambito delle serate di degustazione per promuovere la cultura enogastronomica marchigiana l’Osteria dalla Peppa ha organizzato per venerdì 29 giugno alle 20,30 in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina e, soprattutto, con la straordinaria presenza del cuoco amatoriale anconetano Michele Maccione Vincitore della disfida dello stoccafisso di Vicenza.
La serata comprende l’approfondimento e la degustazione di una grande piatto a cui la città di Ancona è particolarmente legata infatti si potranno assaggiare le tagliatelle fatte a mano con il sugo di stoccafisso e poi l’immancabile “stocco all’anconitana” il tutto con una verticale di vini di eccellenza del territorio, infatti è prevista la mescita dei vini dell’azienda agricola Roberto Lucarelli di Cartoceto (Pesaro e Urbino).
La storia dello stoccafisso è incredibile e auspichiamo insieme all’esperienza gastronomica questa sia occasione anche di un approfondimento culturale.
Nel lontano 1431 il nobile veneziano Pietro Querini, commerciante, salpò dal porto di Creta alla volta delle Fiandre per scaricare in quella regione il suo prezioso carico di vino, malvasia per la precisione. Effettuato il lungo viaggio, Pietro Querini e i suoi 49 uomini di equipaggio, lasciarono le coste fiandresi per fare ritorno nella nostra penisola. Giunti nel Golfo di Biscaglia, a causa di una burrasca, l’imbarcazione fece avaria, ruppe il timone e fu portata alla deriva arenandosi dopo molti giorni in un arcipelago a nord del Circolo Polare Artico: le isole Lofoten. Era il 6 gennaio 1432. Il clima freddo e le giornate molto corte indussero i naufraghi a rimanere al riparo, ma terminati i viveri si misero alla ricerca di cibo. Trovarono un pesce enorme, di oltre 200 libbre, arenato tra gli scogli, lo cucinarono sulla spiaggia, facendo un grande falò. Gli abitanti dell’isola di fronte, alla vista del fumo, accorsero per vedere chi c’era su quell’isola deserta.Trovati i naufraghi, li portarono nelle loro abitazioni dando loro ospitalità. I nostri connazionali rimasero presso quella popolazione fino all’arrivo della primavera, sistemarono la barca e ritornarono a Venezia… lasciando molti ricordi alle Lofoten (compresi dei figli) e portandosi via quello che era una novità assoluta per la nostra terra: lo stoccafisso.
Nel 1932, cinquecento anni dopo, alle isole Lofoten venne eretto un monumento a ricordo del legame culturale, gastronomico e anche un po’ etnico, tra l’Italia e quelle isole lontane.
Oggi l’Arcipelago norvegese è il più importante produttore di stoccafisso nel mondo e l’Italia il più grande importatore (circa il 90% dell’intera produzione).
I mesi di aprile, maggio, e giugno sono i più indicati per la pesca, perché il merluzzo depone le uova. Il pesce pescato viene privato della testa (riservata al mercato locale), delle interiora e messo a seccare sugli stock (pali di legno costruiti a rastrelliera e sollevati circa a 2 metri da terra), dove perderà circa il 40% del suo peso; 1000 tonnellate di pesce fresco rendono circa 230 tonnellate di stocco. Impilati poi nei magazzini di stoccaggio, vengono controllati uno ad uno, annusati per controllare lo stato di conservazione, divisi per qualità, in base alla lunghezza. Imballati in sacchi di juta da 50kg. vengono inviati ai vari mercati di consumo: Napoli, Ancona, Vicenza e la Liguria. (fonte accademia dello stoccafisso all’anconitana)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here