FANO – Fusion e improvvisazione radicale: sono queste le principali coordinate lungo le quali si muove la penultima giornata, mercoledì 30 luglio, della XXXIII edizione di Fano Jazz By The Sea. Il rovente sax dell’argentina Camila Nebbia, uno dei nomi nuovi dell’improvvisazione più audace, sarà di scena alla Pinacoteca San Domenico (ore 18.30), nell’ambito della sezione “Exodus”, mentre sul Main Stage della Rocca Malatestiana (ore 21.30) sono attesi la tastierista Rachel Z e il batterista Omar Hakim (ex Weather Report). Ancora nell’arco della giornata: Fano Jazz Byke The Sea e il concerto dal balcone del Pincio, dalle ore 17.30, l’Orchestra Mosaico alle 19 e il trio Adepts of The Sun alle 23, ambedue al Jazz Village
Camila Nebbia, sassofonista, compositrice e artista visiva, è nata a Buenos Aires, ma risiede da tempo a Berlino. Definita da Jazz PT “una sassofonista essenziale del nostro tempo”, si distingue per un approccio innovativo e multidisciplinare. Il suo ultimo album, Una ofrenda a la ausencia, è stato lodato dal NYC Jazz Record per la sua intensità umana e il linguaggio appassionato. Co-fondatrice del Festival Guillotina, cura anche la serie berlinese Disfigured Rivers, affermandosi come figura chiave nel panorama musicale e artistico internazionale. Di recente ha collaborato con il pianista inglese Alexander Hawkins.
Rachel Z e Omar Hakim sono musicisti versatili con esperienze ai vertici mondiali nel jazz, nella fusion e nel pop. Rachel Z, collaboratrice di artisti del calibro di Peter Gabriel, Wayne Shorter, Al Di Meola e Pino Daniele, ha realizzato 13 acclamati album come bandleader. Omar Hakim, formatosi con leggende come Elvin Jones e Art Blakey, è stato batterista dei Weather Report nella loro ultima incarnazione e ha collaborato con Miles Davis, Sting, David Bowie, Madonna e i Dire Straits. Al loro fianco per questo progetto c’è Jonathan Toscano, contrabbassista di spicco della scena jazz newyorkese. Il trio si muove con naturalezza tra jazz, fusion, rock progressivo e sonorità elettroniche, creando un sound potente e sofisticato, fondendo con originalità e inclusività stilistica le influenze raccolte durante le straordinarie carriere dei suoi componenti. Un live caratterizzato da improvvisazioni audaci e da un interplay raffinato e costante.
L’Orchestra Mosaico nasce dalla volontà di un gruppo di musicisti che hanno seguito percorsi diversi di formazione in Italia e all’estero e sono attivi in compagini musicali che vanno dalle big band alle orchestre sinfoniche, da formazioni cameristiche a gruppi di musica popolare e di ricerca. Orchestra Mosaico è uno spazio di ricerca per l’insegnamento e l’apprendimento della musica, “giocando-suonando” con l’improvvisazione ed i linguaggi musicali che stanno alla base di tutta la musica contemporanea. Nel 2015 inizia un percorso sperimentale d’orchestra con bambini dai 6 ai 12 anni: l’anno dopo avviene l’incontro decisivo con Fano Jazz Network. Dal 2017 si svolgono i workshop del Campus Musicale all’interno del festival Fano Jazz By The Sea. Quest’anno hanno preso parte al Campus Musicale oltre 70 allievi.
Vendita biglietti
– online su: www.vivaticket.com
– nei punti vendita Vivaticket
– Botteghino del Teatro della Fortuna, Piazza XX Settembre, Fano
Tel. 0721 800 750 – botteghino@teatrodellafortuna.it
Informazioni:
Fano Jazz Network
Tel. 0721 1706616. Solo Whatsapp o sms 3886464241 . Email: info@fanojazznetwork.it
Sito Web: www.fanojazzbythesea.com