Coronavirus: Marche, scuole chiuse e manifestazioni sospese fino al 4 Marzo

0
551

FANO – Il Governatore delle Marche Luca Ceriscioli ha firmato l’ordinanza con la quale ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e la sospensione delle manifestazioni pubbliche dalla mezzanotte di oggi fino a quella del 4 Marzo 2020.

Nelle Marche “dalla mezzanotte di oggi scattano provvedimenti che prevedono la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e la sospensione delle manifestazioni di pubblico spettacolo” fino al 4 marzo. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Marche Luca Ceriscioli in un videomessaggio: “ho appena firmato l’ordinanza che aumenta le misure nei confronti del contenimento del Coronavirus”. Una “scelta importante maturata dopo 24 ore di attesa nel percorso fatto insieme con il governo nella riunione di stamattina”. (ANSA)

L’ordinanza รจ stata predisposta dal presidente della Regione “nella consapevolezza che la situazione a distanza di 24ore si รจ ulteriormente aggravata. Un contagio al confine della nostra regione, a Cattolica – ricorda – ci segnala che sono sempre piรน urgenti misure di contenimento. Bisogna affiancare a quelle che abbiamo seguito fino a oggi, sulle quali bisogna insistere (dalle misure individuali, dal lavarsi le mani al fare attenzione ai luoghi in cui si va a non sta troppo vicini a chi ha tosse e raffreddore, alla scelta di disinfettare i locali), queste misure piรน importanti che, evitando l’assembramento delle persone, riducono il rischio di contagio”. La chiusura delle scuole “รจ per una settimana, durerร  fino a mezzanotte del 4 marzo – spiega Ceriscioli -. E’ una scelta importante dove con il contributo di tutti potremo arginare l’ampliarsi del contagio. Una scelta che riguarda la nostra salute – conclude – e chiediamo a tutti quanti di attenersi scrupolosamente alle indicazione. Facendo ognuno il proprio dovere, sarร  possibile fare una grande azione collettiva di contenimento della malattia”.

Leggi l’ordinanza della Regione Marche – ordinanza

CORONA VIRUS โ€“ PRESIDENTE CERISCIOLI ANNUNCIA CHIUSURA SCUOLE E SOSPENSIONE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE IN TUTTA LA REGIONE

โ€œHo appena firmato lโ€™ordinanza che aumenta le misure nei confronti del corona virus. Dalla mezzanotte di oggi fino a quella del 4 marzo scattano i provvedimenti che prevedono la chiusura di ogni scuola di ordine e grado e la sospensione delle manifestazioni di pubblico spettacolo. Eโ€™ una scelta importante maturata dopo 24 ore di attesa e il percorso fatto con il Governo nella riunione di questa mattina nella consapevolezza che la situazione si รจ ulteriormente aggravata. Un contagio al confine della nostra regione, a Cattolica, ci segnala che sono sempre piรน urgenti misure di contenimento. Bisogna affiancare alle misure individuali seguite fino ad oggi (lavarsi le mani, non frequentare luoghi affollati, non stare troppo vicini a chi ha tosse e raffreddore, disinfezione dei locali) quelle che evitano lโ€™assembramento delle persone: cosรฌ si riducono il rischio di contagio. Si tratta di una settimana ed รจ una scelta importante e con il contributo di tutti potremo arginare lโ€™ampliarsi del contagio. Eโ€™ una scelta che riguarda la nostra salute e chiediamo a tutti di attenersi scrupolosamente alle indicazioni. Facendo ognuno il proprio dovere sarร  possibile fare una grande azione collettiva di contenimento della malattiaโ€. Queste le parole del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli nel corso di una conferenza stampa convocata nel tardo pomeriggio di oggi per annunciare i nuovi provvedimenti.

SENIGALLIA – Allerta Coronavirus, Mangialardi: “Seguiamo con grande attenzione l’evolversi della situazione”

SENIGALLIA – Si comunica che la Regione Marche, con apposita ordinanza, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche sul territorio regionale dalle ore 00 del 26 febbraio alle ore 24 del 4 marzo. “Stiamo seguendo con grande attenzione l’evolversi della situazione di ora in ora – spiega il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi – tenendoci in costante contatto con il Ministero della Salute e il Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie. Nel quadro di questa interlocuzione, l’amministrazione comunale applicherร  esclusivamente provvedimenti presi da tali autoritร  con lo scopo di prevenire il contagio da Coronavirus. L’invito alla popolazione รจ quello di continuare a tenersi informata su eventuali nuove disposizioni solamente sui canali ufficiali del Governo e della Regione Marche”. Il sindaco Mangialardi sarร  ospite nel programma Primo Cittadino su Fano TV lunedรฌ 2 Marzo alle ore 21.00.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here