FANO – “La grande famiglia di Bene Comune, addolorata e attonita, apprende che ci ha lasciati Ferrante Tonelli, ispiratore, promotore e padre fondatore della sua e nostra associazione.
Con un profondo senso del bene comune e un interesse spiccato verso le sorti della città e della “politica” in genere, nel 2003 propose la nascita della nostra forza politica.
Docente di scuola secondaria, ma anche attivo animatore sociale, ironico scrittore dialettale, soprattutto uomo giusto dotatissimo di schietta umanità, consegna a noi un ricordo indelebile ed una ricca eredità di idee e proposte di cui fare tesoro.
Uomo di profonda fede, molto appassionato soprattutto per la condizione dei giovani e della scuola, sempre prodigo di consigli, stimoli, sorrisi, apprezzamenti e incoraggiamenti.
Ferrante ha pubblicato con le edizioni Banca del Gratuito due libri: uno di poesie in dialetto fanese “Che Spetacul”, con prefazione di Alberto Berardi, e “Ricco in umanità ” sulla vita di Don Gabriele, il Donga.
Con estremo cordoglio ed enorme gratitudine per il lascito di Ferrante, Bene Comune si stringe al lutto di sua moglie Luigina, dei figli Giovanni con Paola, Roberto con Francesca e dei nipoti, assicurando che niente andrà perduto del suo insegnamento.
I funerali si terranno lunedì 18 agosto alle ore 9:30 nella Chiesa della Gran Madre di Dio.
Il direttivo ed i soci di Bene Comune, grati per l’amicizia e l’affetto che Ferrante ci ha donato”.