A Fano la “Festa dei Nonni”: giochi, laboratori e momenti di condivisione al Vivaio Garden381

0
19

FANO Dopo il rinvio a causa del maltempo, torna sabato 25 ottobre l’atteso appuntamento con la “Festa dei Nonni”, in programma al Vivaio Garden381 di via Ingualchiera (strada davanti all’aeroporto).
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano all’interno del progetto di longevità attiva “Argento Vivo” del Comune di Fano.

La giornata, inizialmente prevista per il 5 ottobre, sarà un pomeriggio di inclusione e socialità, con giochi, laboratori, merende, incontri e momenti di confronto tra generazioni. Nonni e bambini dei circoli ricreativi e degli orti comunali saranno i protagonisti, ma l’invito è esteso anche a tutti i nonni e nipoti di Fano, per trascorrere insieme ore di allegria e condivisione.

L’obiettivo della manifestazione è valorizzare il ruolo insostituibile dei nonni nella crescita e nella vita delle famiglie: non solo figure affettive, ma veri e propri custodi di memoria, conoscenza e valori.
Come ricordano gli organizzatori, “la Festa dei Nonni non dovrebbe limitarsi a uno scambio di regali, ma essere un momento per condividere storie, esperienze e avventure”.

La Festa dei Nonni, che in Italia si celebra ogni 2 ottobre, è stata istituita nel 2005 dal Parlamento per riconoscere ufficialmente l’importanza dei nonni all’interno della comunità. La data coincide con la celebrazione liturgica degli Angeli Custodi, simbolo perfetto di protezione e affetto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here