È stata una giornata particolarmente intensa quella di ieri per il Soccorso Alpino e Speleologico Marche (CNSAS), impegnato in più operazioni di ricerca e soccorso in diverse province della regione. Nel primo pomeriggio, ad Acquasanta Terme (AP), in località Colle Pidocchi – Foresta di San Gerbone, si è conclusa positivamente la ricerca di una donna dispersa nei boschi durante un’escursione alla ricerca di funghi. La fungaiola è stata rintracciata dai tecnici del CNSAS, stabilizzata sul posto e accompagnata in sicurezza fino al parcheggio. All’intervento hanno partecipato anche il gruppo tecnico cinofilo del CNSAS e dell’ANC, i Carabinieri Forestali e i Vigili del Fuoco. Nel tardo pomeriggio, un’altra squadra è stata attivata a Visso (MC), nei pressi del Rifugio Casale di Croce, per prestare soccorso a un uomo colto da malore. Dopo la valutazione medica del 118, l’uomo è stato trasportato in ambulanza con il supporto congiunto dei tecnici del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco. Sempre nelle ore serali, nuovo intervento sul Monte Priora (FM), dove due escursioniste avevano smarrito il sentiero. Una volta individuate, sono state recuperate dall’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco e riportate a valle in sicurezza. Nel pomeriggio era arrivata anche una segnalazione da Pian Perduto (MC) per una persona data per dispersa. Fortunatamente, dopo poco, il rientro al parcheggio è avvenuto in autonomia, senza la necessità di ulteriori operazioni. Questi episodi rappresentano una testimonianza concreta dell’importanza del presidio costante del Soccorso Alpino, sempre pronto a intervenire in situazioni di emergenza in ambiente impervio, garantendo sicurezza e supporto a escursionisti e cittadini.
Home Prima pagina Marche, allarme in montagna: soccorsi in azione tra dispersi, malori ed escursionisti...