BeatleSenigallia 2025 è tornato, dopo il grande successo dello scorso anno, a Sirolo con ‘Sinestesie d’Estate’, coniugando il bere di qualità e consapevole delle eccellenze vinicole del territorio con le meravigliose melodie Beatlesiane e a Corinaldo con l’inaugurazione della Mostra ‘Chiedi chi erano i Beatles: Fotografie e Rarità’, mentre sono stati rinviati per previsioni meteo avverse i concerti di Chiaravalle del 2 agosto con i FuoriStrada e di Ostra Vetere del 3 agosto con The CrossWalkers:
1) Giovedì 31.07.2025–Sirolo: ProLoco Sirolo Riviera del Conero e AIS–Associazione Italiana Sommelier–Delegazione Ancona hanno presentato SINESTESIE d’ESTATE-BeatleSenigallia in Concert (Paolo Fornaroli voce e chitarra acustica, Matteo Pirani chitarra solista e Paolo Molinelli voce narrante).
L’introduzione del Delegato AIS Ancona Daniele Sordoni, l’organizzazione della Presidente ProLoco Sirolo Riviera del Conero Agnese Antonini, la presenza fra il pubblico numerosissimo del Presidente Ancri Ancona Cinzia Nicolini, poi il Maestro Sommelier Gualberto Compagnucci ha presentato tre vini accompagnato dalle bellissime canzoni dei Beatles interpretate in modo straordinario da Paolo Fornaroli e Matteo Pirani, con lo Story-Telling di Paolo Molinelli.
Raffinati e gradevolissimi i vini per un bere di qualità e, come specifica sempre l’Associazione Italiana Sommelier, nel pieno rispetto delle vigenti normative in tema di circolazione stradale: “Donna Giulia” (Brut Metodo Classico della Fattoria Le Terrazze di Numana, del BeatlesFan Antonio Terni), “SoloSara” (Bianco Tipico dell’Azienda Luca Lanari di Montacuto) e “Rosso Conero Riserva Villa Bonomi” (Azienda Agraria Maurizio Marchetti Ancona).
Serata veramente bella con tantissimi turisti anche stranieri a cantare in coro le canzoni dei “Quattro Ragazzi di Liverpool”;
2)Venerdì 01.08.2025-Biblioteca Comunale: Comune di Corinaldo e BeatleSenigallia hanno presentato l’Inaugurazione della Mostra CHIEDI chi erano i BEATLES: Fotografie e Rarità (apertura Mostra dal 1 al 10 agosto 2025 ad ingresso gratuito: orario 9.30-12.30 lun/mer/ven, 15.30-18.30 da lun a sab, ven 8/8 e dom 10/8 orario 17.00-19.00 con guida gratuita).
Molti i presenti al rituale taglio del Nastro: il Sindaco Gianni Aloisi, il Vice Sindaco Luca Olivieri, l’Assessore al Turismo Francesco Spallacci, le Professoresse Elisa Giuliani e Stefania Petrolati del Corso Moda dell’IIS Corinaldesi Padovano di Senigallia, una nutrita rappresentanza di fotografi (Rolando Catalani, Walter Ferro, Davide Maglio, Anna Mancini, Franco Mariangeli, Anna Mencaroni e Stefania Ronchini).
Poi la visita guidata alla Mostra: la parte Beatlesiana illustrata da Paolo Molinelli di BeatleSenigallia, le Professoresse hanno descritto i “Vestiti Beatles” creati dalle studentesse dell’IIS Corinaldesi Padovano, le 50 fotografie dedicate a canzoni dei Beatles, frutto dell’arte e della creatività di 26 fotografi di 6 Associazioni Fotografiche Senigalliesi, sono state presentate dai sette fotografi presenti.
Raffinata l’ambientazione nella Biblioteca di Corinaldo ed un grazie va al Personale del Comune che ha collaborato con passione alla organizzazione della Mostra (Monia Di Cosimo, Luca Latini, Melissa Riccardi ed Emanuela Tarsi).
Le 6 Associazioni Fotografiche ed i 50 fotografi:
Associazione Fotografica Focus Senigallia:
1)Leonardo Bellagamba
2)Davide Maglio
Associazione @rtline:
3)Alberto Polonara
4)Claudia Profeta
Associazione Fotografica Gruppo F-7:
5)Andrea Bassotti
6)Lucilla Bonetti
7)Rolando Catalani
8)Anna Mancini
9)Marco Mandolini (1 foto)
10)Franco Mariangeli
11)Chiara Marinelli
12)Anna Mencaroni (1 foto)
13)Roberto Olivetti
14)Francesco Pollicina
15)Stefania Ronchini
Musinf:
16)Delia Biele
17)Francesca Cenciarini
18)Patrizia Lo Conte
19)Alfonso Napolitano
Associazione ProLoco Senigallia:
20)Vito Carfì
21)Matteo Cingolani
22)Enrico Morbidelli
23)Piergiorgio Moretti
24)Simona Sinicato
25)Susan Vici
Gruppo Fotografico Ostra:
26)Walter Ferro.
Una Mostra veramente interessante, che merita la visita: sarà aperta fino al 10 agosto.