Serfilippi lancia l’idea: “Viale Adriatico chiuso al traffico per iniziative estive”

0
38

FANO – Il successo straordinario di Fano Città da Giocare, che nella giornata di ieri ha visto la partecipazione di oltre 5.000 persone, riaccende l’attenzione sul lungomare Sassonia e sulle potenzialità inespresse di un tratto della città rimasto a lungo ai margini della programmazione estiva.

“La risposta dei fanesi e delle famiglie è andata ben oltre ogni aspettativa – dichiara il sindaco Luca Serfilippi –. Abbiamo visto cosa può diventare viale Adriatico quando è vissuto con idee e visione. Più di cinquemila persone lo hanno attraversato e animato: un dato che parla da solo. È il momento di riflettere su come valorizzare davvero questo tratto del nostro litorale.

Sulla scorta di questa esperienza, il sindaco apre alla possibilità di un confronto con operatori economici, stabilimenti balneari, attività commerciali e residenti, per ragionare sull’ipotesi di iniziative sperimentali durante l’estate, che prevedano, in alcune giornate, la chiusura al traffico di viale Adriatico e l’organizzazione di attività in grado di generare partecipazione e vivacità. Tenuto conto che, dal 1° giugno, verrà chiuso al traffico il tratto di viale Adriatico in zona Porto e via Nazario Sauro dalle 20 all’una di notte, per favorire la fruizione pedonale e ciclabile di un’area sempre più vissuta dai fanesi e dai turisti, anche in connessione con la zona Lido.

“È fondamentale costruire un dialogo aperto con chi vive e lavora in questa parte della città – prosegue Serfilippi –. Siamo pronti ad ascoltare idee, raccogliere proposte e confrontarci, perché è così che si costruisce una visione condivisa per il lungomare Sassonia.

A sostegno di questa prospettiva, dal 1° luglio sarà attivo anche il parcheggio dell’Istituto Volta, con 80 posti auto, che permetterà di raggiungere comodamente la zona anche nei giorni di maggiore afflusso.

“Dobbiamo iniziare a ragionare con formule nuove – conclude il sindaco – partendo da ciò che ha già dimostrato di funzionare. ‘Fano Città da Giocare’ ci ha lasciato una traccia concreta su cui costruire qualcosa di nuovo, insieme.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here