Zengarini, dal rischio incompiuta alla ripartenza: “Un milione in più per un progetto rifatto da capo”

0
95
FANO – Un’opera strategica, due cantieri in uno, mille difficoltà e un blocco che durava da quasi un anno. Ora, però, l’intervento al campo di atletica Zengarini è ripartito. Il progetto, tornato ad essere possibile grazie ai fondi reinvestiti dall’amministrazione comunale per sopperire alle mancanze ereditate dal passato, ha ripreso a viaggiare superando un’analisi dei prezzi inadeguata e una finalità progettuale poco chiara: le lacune, alcune delle quali macroscopiche, sono state colmate grazie ad un rifinanziamento da 1 milione.
“Quello della pista Zengarini è un cantiere molto problematico che abbiamo ereditato – ha dichiarato il Sindaco Luca Serfilippi – onestamente è ancora faticoso vedere la fine, ma ci sono ottime prospettive grazie all’impegno profuso in questi mesi. Abbiamo completamente rivisitato il progetto e rifinanziato l’intervento con un milione di euro aggiuntivo. In totale parliamo di 4 milioni e mezzo di euro che rivoluzioneranno quest’area, un vero gioiello della nostra città che vogliamo valorizzare pienamente”.
L’analisi tecnica è affidata all’assessore Gianluca Ilari: “I lavori nei due “cluster”, cioè il pistino indoor e la gradinata, sono ripresi da circa un mese – spiega – e puntiamo a concluderli entrambi entro la fine dell’anno. Abbiamo dovuto rifinanziare il progetto, includendo aspetti fondamentali che in precedenza non erano stati minimamente considerati. Mancavano gli impianti elettrici, le sistemazioni perimetrali, lo scarico dei bagni, il rispetto delle normative Coni per gli spogliatoi e molto altro. La nostra variante progettuale, frutto di un’attenta analisi di tutte queste criticità e di un investimento significativo, ci ha permesso di riavviare concretamente l’intervento”. “Attualmente – conclude l’assessore ai Lavori pubblici – al pistino indoor è stata completata la predisposizione del fondo su cui sarà posata la pista. Entro fine maggio, oltre ai sottoservizi già ultimati, saranno visibili anche i pilastri che sorreggeranno la copertura del prefabbricato in legno. Per quanto riguarda il secondo cantiere, quello della gradinata, stiamo ultimando il fondo e procedendo con l’efficientamento energetico della struttura che ospiterà gli spogliatoi”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here