FANO – Torna uno degli appuntamenti più attesi del periodo natalizio fanese: il Volley della Befana, il quadrangolare di pallavolo a scopo benefico in programma lunedì 5 gennaio 2026 alle ore 20.30 al Palazzetto dello sport Allende di Fano. Un evento che, oltre allo spettacolo sportivo, di intrattenimento musicale e a momenti di divertimento, rinnova la sua missione solidale: il ricavato dell’ingresso a offerta libera sarà devoluto quest’anno alla Fondazione Lega del Filo d’Oro, straordinaria realtà italiana con sede principale a Osimo, che da oltre sessant’anni si dedica alle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.
Nata nel 1964 dal desiderio di Sabina Santilli, – donna abruzzese divenuta sordocieca all’eta di 7 anni a causa di una meningite – che sognava una vita autonoma e piena, e grazie al supporto del sacerdote osimano don Dino Marabini e di un gruppo di persone di buona volontà, la Lega del Filo d’Oro è cresciuta da un piccolo istituto con quattro bambini a una Fondazione che oggi conta 12 sedi operative in Italia – da pochi mesi anche in Calabria e, presto, in Sardegna – offrendo servizi a 1.270 utenti, grazie al sostegno di oltre 480.000 donatori.
Durante la visita tenutasi presso il Centro Nazionale di Osimo, una delegazione degli organizzatori del Volley della Befana, guidata dal responsabile dell’associazione Noi Insieme Piero Valori, insieme ai rappresentanti di AVIS Fano e Vespa Club Fano, ha incontrato il personale e gli ospiti della struttura. Un momento toccante e significativo, che ha confermato la scelta di destinare i proventi dell’evento a una realtà che ogni giorno trasforma la solidarietà in azioni concrete.
L’impegno della Lega del Filo d’Oro si fonda su un approccio altamente personalizzato: un’équipe interdisciplinare di medici e specialisti segue ogni ospite, costruendo percorsi di crescita basati non sulle limitazioni ma sulle potenzialità e sui talenti individuali. Un lavoro straordinario, reso possibile in gran parte dalla generosità dei sostenitori:.
“In sessant’anni di attività – raccontano dalla Fondazione – abbiamo imparato che l’impossibile non esiste.”
Il Volley della Befana sarà dunque non solo una serata di sport e divertimento, ma anche un’occasione per sostenere chi, ogni giorno, costruisce ponti di comunicazione e autonomia per le persone più fragili.
Ingresso a offerta libera – Palazzetto Allende, Fano – 5 gennaio 2026, ore 20.30
Il ricavato sarà interamente devoluto alla Lega del Filo d’Oro.