Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Operazione da due milioni

0
40

PESARO – Con una cerimonia ufficiale, sono stati inaugurati i giardini storici restaurati di Villa Caprile, uno dei più significativi esempi di giardino all’italiana a livello nazionale. L’intervento, promosso dalla Provincia, è stato presentato dal presidente Giuseppe Paolini, insieme al sindaco Andrea Biancani e al dirigente scolastico Riccardo Rossini «Un’operazione da due milioni di euro, resa possibile grazie ai fondi PNRR – ha spiegato Paolini – per valorizzare questo gioiello del nostro territorio. Su Villa Caprile continueremo a investire».

I lavori hanno riguardato il recupero delle essenze arboree, la sostituzione dell’impianto idraulico dei giochi d’acqua, il restauro delle strutture monumentali e l’adeguamento degli impianti in tema di sicurezza e accessibilità. Il progetto è stato coordinato da Landesign, con contributi degli architetti Eugenia Riffelli e Gabriele Corbo, e dell’ingegnere Simone Giulianelli. «Intervento complesso, affrontato da professionisti con competenze botaniche, architettoniche e storiche», ha spiegato il dirigente Maurizio Bartoli. L’architetto Giovanna Vellucci, responsabile del progetto, ha sottolineato come «il giardino storico sia un organismo vivente, da trattare con umiltà e rispetto».

Durante l’inaugurazione è stato presentato anche il volume “Villa Caprile a Pesaro. Da dimora signorile a scuola agraria”, a cura dello storico del paesaggio Franco Panzini. Rossini ha elogiato l’iniziativa: «Un investimento importante per la scuola e la comunità». In arrivo anche altri progetti: nuovo convitto (4 milioni), palestra (2,69 milioni) e adeguamento antisismico dell’edificio (6,5 milioni), per un totale di oltre 15 milioni di euro investiti sul polo scolastico.

Restauro Villa Caprile

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here