Verde pubblico: “Aprire le porte alle associazioni ed ai cittadini”

0
912

FANO – “Apriamo le porte alle associazioni ed alla vita partecipata. Per la cura del verde pubblico, che sia un giardino, un’aiuola, il perimetro di un monumento od una semplice fioriera, diamo spazio alla partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni. Le risorse comunali purtroppo sono sempre minori ed il bene comune va tutelato senza che ci siano zone piรน tutelate e curate rispetto ad altre. La partecipazione attiva oltre ad essere un valore importante in questi momenti e’ una caratteristica fondamentale per rendere la nostra cittร  vivibile ed appetibile. La cura del verde, il piรน possibile nei dettagli, รจ un elemento imprescindibile della qualitร  della nostra cittร , non solo lungo il litorale ed in centro storico. Circa un anno fa insieme a molte associazioni ambientaliste, sportive e ricreative abbiamo pulito la ciclabile Fano – Pesaro nel tratto di competenza del nostro comune. E’ stato un successone. Il senso civico di molti cittadini ha consentito di riappropriarsi di un tratto in cui per anni la sabbia aveva interamente coperto alcune panchine ora utilizzabili. Il senso civico e la partecipazione attiva delle stesse associazioni e di altre e’ ancora oggi molto forte e chiedono di poter essere coinvolte, proprio perchรฉ e diffusamente percepita la difficoltร  di percepire le risorse economiche. La forza di Fano e’ nello spirito di aggregarsi e ci sono tantissime associazioni e circoli (culturali, sportivi, anziani, ricreativi) che vogliono partecipare dicendo โ€œquesta aiuola e’ tenuta bene per merito nostro e per il nostro senso civicoโ€. Ed รจ anche per questo che le associazioni saranno anche coinvolte nei futuri consigli di quartiere. Invitiamo il Comune ad incentivare un percorso che porti le associazioni ed i cittadini a proporsi per i piccoli interventi. Inoltre e’ giusto andare avanti, con tempi celeri, verso le sponsorizzazioni private delle rotatorie di grandi dimensioni come quelle all’uscita della superstrada. Il compito di un’amministrazione e’ anche quello di educare il cittadino al buon senso civico, come ad esempio, a non parcheggiare cicli e motocicli che precludano il passaggio di un’ambulanza senza ricorrere alle sanzioni o a non lasciare il sacchetto dell’immondizia nelle “isole ecologiche”. La partecipazione attiva e’ un passaggio ed un messaggio positivo che vogliamo dare alla nostra cittร  per renderla ogni giorno migliore, combattendo l’indifferenza e l’omertร  di alcuni”.

Marco Savelli

Presidente Noi Cittร  Seri Sindaco

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here