FANO – “Aprire le porte di questo spazio vuol dire aprirle all’ascolto, al confronto e al dialogo con i cittadini. Dalla mia esperienza politica e amministrativa, infatti, ho imparato che governare significa essere presenti, saper decidere, ma prima di tutto saper condividere riflessioni e visioni sui temi concreti. E’ stato così l’anno scorso, quando ho avuto l’onore di diventare vicesindaco di Fano, fu così nel 2003, nella prima esperienza da consigliere comunale a Fossombrone e sarà così anche questa volta: ascolto, confronto e dialogo sono il punto di partenza ma anche la finalità di questa sede elettorale”. La candidata al Consiglio regionale Loretta Manocchi introduce così l’inaugurazione della sede di corso Matteotti 224 che, fino al 28 e 29 settembre, sarà al tempo stesso suo quartier generale e luogo di condivisione con gli elettori di tutta la provincia. Tantissimi i partecipanti: cittadini fanesi e dei comuni vicini accorsi per l’occasione, passanti che hanno voluto dare il proprio in bocca al lupo e diverse figure di riferimento di Fratelli d’Italia, tra cui la senatrice Elena Leonardi e gli onorevoli Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno e Lucia Albano, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze. “A Loretta dico grazie perché ha accolto la richiesta del partito nonostante l’incarico molto importante ricoperto all’interno del Comune di Fano – esordisce la senatrice Leonardi – Apprezzo e condivido in pieno la sua visione delle Marche come di un territorio unico che procede dall’entroterra al mare e che non vuole lasciare indietro nessuno. Sono certa che Loretta rappresenterà al meglio non solo Fano e la provincia di Pesaro Urbino ma tutti i cittadini e le realtà marchigiane”. “Ricordo bene nel 2020, in piena emergenza Covid, l’apertura del circolo di Fratelli d’Italia a Fano – commenta l’On. Lucia Albano – e vedo il gran lavoro che è stato portato avanti da Loretta con forza, energia e determinazione: doti che la caratterizzano e che ha messo a disposizione della comunità, anche in ambito professionale. Le Marche, grazie all’impegno del presidente Francesco Acquaroli, sono tornate al centro della politica nazionale, giocano un ruolo cruciale all’interno della filiera istituzionale italiana e vogliono continuare a farlo, contando su chi, come Loretta, può fare la differenza con professionalità, esperienza e dedizione”. “Sono felice di inaugurare questa sede elettorale perché è il luogo in cui si dialoga con i cittadini – sottolinea l’On. Emanuele Prisco – e in cui si costruisce il futuro della Regione. Le Marche non possono tornare indietro, lo dico a chiare lettere. Non occorre inventare nulla dal momento che in questi nostri territori c’è già tutto per poter crescere, dal mondo industriale al turismo passando per tutti gli aspetti sociali ed economici: c’è bisogno di un governo che sappia far esprimere e valorizzare tutte queste potenzialità”.