Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti: potenziato il servizio navetta al Cimitero dell’Ulivo

0
30
FANO – In vista della Festa di Tutti i Santi e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Fano ha deciso di potenziare il servizio di navetta interna al Cimitero dell’Ulivo per agevolare gli spostamenti dei visitatori in uno dei periodi di maggiore affluenza dell’anno.
La navetta — accessibile anche alle persone con disabilità o in sedia a rotelle — sarà attiva da martedì 21 ottobre a domenica 2 novembre 2025, tutti i giorni, con i seguenti orari:
Mattino: 9.00 – 12.00
Pomeriggio: 14.30 – 16.30
Dal 3 novembre il servizio tornerà alla programmazione abituale, operando dal martedì alla domenica nella fascia 9.00 – 12.00.
«In giornate così significative e partecipate – sottolinea l’assessore ai Servizi Cimiteriali Mauro Talamelli – è importante che l’Amministrazione faccia la propria parte per rendere più agevoli e sicuri gli spostamenti all’interno del cimitero, soprattutto per chi ha difficoltà motorie o necessita di un supporto. Il potenziamento del servizio navetta va proprio in questa direzione, per permettere a tutti di vivere questo momento con serenità e raccoglimento».
Oltre al servizio di trasporto interno, sono numerose le celebrazioni religiose e i momenti commemorativi previsti nei cimiteri cittadini. Domenica 2 novembre, alle ore 10.00, presso il Cimitero Urbano di via della Giustizia, si terrà la Santa Messa presieduta dal vescovo di Fano S.E. Mons. Andrea Andreozzi, seguita dalla cerimonia civile con la deposizione della corona d’alloro al Cippo dei Caduti in guerra.
Sempre il 2 novembre, alle 15.30, Mons. Andreozzi celebrerà la Santa Messa anche al Cimitero dell’Ulivo. Funzioni religiose e momenti di raccoglimento sono inoltre in programma negli altri cimiteri comunali, tra cui Ferretto, Carignano, Rosciano, Sant’Andrea in Villis e Caminate. Per agevolare l’afflusso dei cittadini, si ricorda che fino al cambio dell’ora legale l’orario di apertura del Cimitero dell’Ulivo sarà dalle 7.00 alle 18.00, mentre con l’entrata in vigore dell’orario solare l’accesso sarà consentito dalle 7.00 alle 17.00.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here