Turismo a Pesaro, Confartigianato: “Serve un tavolo permanente e investimenti per il rilancio”

0
15

PESARO – “Per il rilancio del settore turistico e la valorizzazione del tessuto imprenditoriale della nostra città chiediamo all’amministrazione comunale un confronto ed una collaborazione fattiva e costante, affiché siano messi in campo investimenti, anche con risorse provenienti dalla tassa di soggiorno, per la promozione del territorio, l’organizzazione di eventi ed iniziative e il miglioramento del decoro urbano“. Così Giada De Simoni, referente per l’Area di Pesaro di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino interviene sul dibattito relativo al settore del turismo che si è aperto questi giorni sulla stampa locale. 

“Come associazione – prosegue De Simoni – siamo ogni giorno a fianco delle micro e piccole imprese presenti nel territorio che si impegnano costantemente in azioni ed iniziative volte al rilancio sia del tessuto economico che turistico della città. All’amministrazione chiediamo quindi di coinvolgere maggiormente gli operatori economici del territorio e di unire le forze per poter realizzare insieme un progetto di sviluppo e di crescita costante di un settore così strategico della nostra economia, come quello turistico”.  Nell’ottica di una fattiva collaborazione, Confartigianato aggiunge: “Chiediamo dunque all’amministrazione di istituire un tavolo di lavoro e di confronto permanente sul tema – aggiunge Giada De Simoni – perché siamo convinti che un dialogo costruttivo possa portare alla definizione di strategie efficaci per costruire il futuro della nostra città e rilanciare il settore. Crediamo quindi sia necessario sviluppare politiche che possano incentivare e promuovere un turismo di qualità, realizzare progetti ed iniziative che coinvolgano e supportino le attività economiche presenti nel territorio e realizzare progetti per un importante miglioramento del decoro urbano della nostra città, affinché possa essere maggiormente attrattiva”. 

Confartigianato conclude: “Per quanto riguarda i proventi della tassa di soggiorno – spiega Giada De Simoni – crediamo sia necessario comprendere come queste risorse siano state investite finora per la promozione del settore turistico della città e, con un confronto costante tra amministrazione ed imprese, definire quali politiche e strategie future possono essere messe in campo per un rilancio concreto del settore, nell’interesse di tutta la città”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

1 × due =