L’attenzione sul fenomeno delle truffe informatiche resta altissima, con conseguenze anche nel Pesarese. Due distinti episodi hanno portato cittadini a perdere complessivamente più di 25mila euro. Nel primo caso, una coppia di coniugi è stata convinta a investire oltre 10mila euro su una piattaforma online dopo aver visto un video, manipolato con intelligenza artificiale, che ritraeva una delle più alte cariche istituzionali promuovere quel tipo di investimento. Solo al momento di richiedere la restituzione della somma, con i presunti interessi promessi, si è rivelata la truffa. Nel secondo episodio, una persona ha versato circa 15mila euro dopo aver aderito a una proposta di lavoro apparsa sui social, che prevedeva operazioni di compravendita in criptovalute. La vittima aveva persino autorizzato il falso intermediario a operare da remoto sul proprio pc e smartphone, senza riuscire poi a recuperare quanto investito.
LEGGI ANCHE – Maltempo in provincia di Pesaro-Urbino: dieci interventi dei Vigili del Fuoco per il vento forte