Torna ‘In gir per Fan’: tour gastronomico e culturale in centro storico

0
414

FANO – Prodotti del territorio, buon vino e bellezze storico-culturali. Tutto questo, ancora una volta, sarà ‘In gir per Fan’. Appuntamento venerdì 8 agosto, alle 19, in piazza XX Settembre, nel cuore del centro: visite ai monumenti, musica e, soprattutto, la migliore enogastronomia della zona da assaporare nella passeggiata degustativa. In cabina di regia, come sempre, la Pro Loco di Fano guidata da Giacomo Grandicelli. Con lui, diverse pro loco della provincia, tutte iscritte all’Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) e molte associazioni che collaboreranno all’evento a cominciare da Confesercenti, che promuoverà la Moretta grazie al suo circuito.

“Siamo felicissimi di sostenere e promuovere questa iniziativa – commenta l’assessore a Turismo e Grandi eventi Alberto Santorelli – E’ un appuntamento ormai tradizionale, che ha successo da anni. D’altronde quando un’associazione capace, come è la Pro Loco, unisce le forze con l’offerta culturale cittadina e la qualità dei nostri prodotti non può che nascere qualcosa di unico”.

“La formula resta quella canonica – spiega il presidente della Pro Loco Giacomo Grandicelli – con la prevendita dei biglietti che darà diritto alla propria pettorina e al proprio bicchiere, con cui effettuare le degustazioni in vari punti della città”. “Lo scorso anno – prosegue Grandicelli – furono venduti tutti i 1.700 biglietti e quest’anno ci aspettiamo di fare il bis, offrendo ai fanesi e ai tanti turisti una giornata diversa e decisamente speciale. Diverse le novità, tra cui tengo a citare la possibilità per i celiaci di poter accedere al proprio menù in tutte le tappe della passeggiata: i tagliandi per i pasti senza glutine sono acquistabili nella sede della Pro Loco in via Chiaruccia. L’edizione 2025 si concluderà con il concerto di Pianeta Zero, apprezzatissima cover band del grande Renato, in piazza XX Settembre”. “Ringrazio per il supporto tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione – chiude Grandicelli – dal Comune agli sponsor, tra i quali tengo a ricordare Fenice Security, Zonghetti auto e serigrafia Eta Beta. Un ringraziamento speciale alla Fondazione Carifano, al Teatro della Fortuna e a chi collaborerà per la parte storico-artistica, tra cui l’Archeoclub Fano, la Confraternita di Santa Maria del Suffragio, Manuela Palmucci e il professor Loris Penserini”.

“Indipendentemente dal possesso dei tagliandi – riprende la parola l’assessore Santorelli – per quella serata il Comune metterà molti luoghi della cultura a disposizione di tutti”.

“Sarà una serata speciale – conclude gli interventi l’assessore alla Cultura Lucia Tarsi –  per quanti hanno scelto la nostra città per trascorrere le vacanze ma anche per noi fanesi, che potremo riscoprire, oltre a sapori eccezionali, anche spazi suggestivi e mai troppo conosciuti”.

Biglietti in vendita dalle 12 di giovedì 24 luglio in diversi punti del territorio: i centri Iat di piazza XX Settembre e del porto, la sede degli Alberghi consorziati in via Battisti, i Bagni Torrette, i Bagni Sergio in Sassonia, il panificio Arte bianca, il bar della cooperativa Tre Ponti e la sede della Pro Loco di Fano (via Chiaruccia 16) dove sarà possibile pagare anche con il Pos. In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a sabato 9 agosto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here