FANO – Innovazione e competenze si incontrano grazie alla Fondazione ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy, punto di riferimento nelle Marche per l’alta specializzazione post diploma, che presenta i tre corsi attivi nella sede di Fano per il biennio 2025–2027, dedicati ad automazione, intelligenza artificiale, cybersecurity, stampa 3D, infrastrutture e transizione ecologica.
Per conoscere da vicino le proposte formative, è in programma un Open Day venerdì 17 ottobre, dalle 17:00 alle 19:00, nella sala polivalente del Centro Civico Gimarra, in via Cena. Un’occasione per incontrare docenti, tutor ed ex studenti, approfondire i percorsi didattici e dialogare con le aziende partner.
Nel polo fanese prendono forma tre indirizzi che integrano solide basi tecniche, attività pratiche e una stretta collaborazione con il mondo produttivo.
Il corso “Infrastrutture ed impianti: tra progetti complessi e transizione ecologica” forma tecnici capaci di progettare e gestire opere sostenibili, con attenzione all’efficienza energetica, ai materiali innovativi e alla pianificazione responsabile.
“Il futuro dell’automazione: PLC, AI, Robot, Cybersecurity” prepara invece professionisti in grado di integrare automazione, intelligenza artificiale e sicurezza informatica, competenze sempre più centrali per l’industria contemporanea.
Chi sceglie “Tecnologie avanzate per la progettazione e stampa 3D nella meccatronica” ha l’opportunità di sviluppare competenze nella progettazione CAD, nella realtà aumentata e nella manifattura additiva, strumenti che stanno trasformando la produzione e l’ideazione meccanica.
I corsi si rivolgono a diplomati che vogliono intraprendere un’esperienza formativa concreta, realizzata in collaborazione con le imprese e arricchita da esperienze dirette nel contesto produttivo locale. Un’occasione per formarsi come supertecnici specializzati, figure sempre più richieste e difficili da reperire sul mercato del lavoro.
Un investimento che premia: oltre il 90% dei diplomati trova occupazione entro un anno, in ruoli pienamente coerenti con la preparazione ricevuta e con le richieste delle aziende del territorio.
Per info: https://www.its4puntozero.it/