Stagione balneare 2025: qualità eccellente per oltre il 99% del litorale marchigiano. Fano promossa a pieni voti

0
36

STAGIONE BALNEARE – Anche per il 2025, le Marche si confermano tra le regioni italiane con il mare più pulito. La nuova stagione balneare, ufficialmente iniziata il 1° maggio e in programma fino al 14 settembre, si apre all’insegna della qualità delle acque: oltre il 99% della costa risulta classificata come eccellente o buona.

Secondo i dati diffusi da ARPAM (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche), circa 165 chilometri di costa sono stati analizzati, con risultati estremamente positivi. Poco meno del 97% del litorale è stato classificato nella classe “eccellente”, mentre un ulteriore 2,29% rientra nella categoria “buona”. Solo una piccola porzione, pari a poco più di 1 chilometro, presenta una qualità inferiore al buono, senza variazioni significative rispetto agli anni passati.

Analizzando i dati per provincia, Pesaro Urbino e Ascoli Piceno vantano il 100% delle acque balneabili in classe eccellente, seguite da Ancona con il 99%. Macerata e Fermo, pur mantenendo una netta prevalenza di acque eccellenti (92% e 90% rispettivamente), registrano anche alcune porzioni in classe buona e meno di 900 metri in classe inferiore.

Tra i comuni più virtuosi spicca Fano, che anche quest’anno conferma la qualità eccellente delle sue acque. La città, importante punto di riferimento turistico della costa nord delle Marche, continua a distinguersi per l’attenzione alla sostenibilità e alla salute del proprio litorale, premiata da una classificazione che ne certifica l’ottima balneabilità.

Durante tutta la stagione estiva, l’ARPAM continuerà il monitoraggio ambientale e sanitario con campionamenti regolari secondo un calendario regionale e in risposta a eventuali criticità. Nel 2024 i campionamenti effettuati sono stati 1.751, contribuendo sia al controllo in tempo reale della qualità delle acque che alla definizione della classificazione per la stagione successiva.

I risultati aggiornati dei monitoraggi sono consultabili in tempo reale sull’applicativo “Balneazione” disponibile all’indirizzo https://balneazione.arpa.marche.it, mentre l’indicatore ambientale “Balneazione” è accessibile dal sito ARPAM.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here