ANCONA – La Polizia di Stato ha identificato e denunciato quattro studentesse minorenni ritenute responsabili dell’episodio avvenuto nella mattinata del 17 ottobre all’interno dell’Istituto di Istruzione Superiore Calzecchi Podesti Onesti di Ancona, dove durante l’intervallo tra una lezione e l’altra era stato spruzzato spray al peperoncino negli spazi scolastici comuni.
Le esalazioni avevano provocato irritazioni e malori tra studenti, docenti e personale scolastico.
A causa dell’intossicazione, i sanitari del 118 avevano prestato assistenza a 25 studenti, curati sul posto, mentre tre di loro erano stati trasportati al pronto soccorso per accertamenti.
Sul luogo erano intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Scientifica, che avevano effettuato i rilievi e sequestrato la bomboletta spray rinvenuta in un cestino dei rifiuti.
L’attività investigativa della Squadra Mobile, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, aveva consentito di individuare le quattro studentesse come autrici del gesto.
Secondo quanto ricostruito, le ragazze avrebbero premeditato e poi messo in atto il piano di spruzzare lo spray durante l’intervallo tra la prima e la seconda ora di lezione.
Le minorenni sono state deferite alla Procura per i reati di getto pericoloso di cose, interruzione di pubblico servizio e lesioni, commessi in concorso.
La Polizia di Stato ricorda che l’uso improprio di spray urticanti in contesti affollati può avere conseguenze molto gravi per la salute e la sicurezza delle persone.
Anche per questo proseguono le campagne di sensibilizzazione e prevenzione nelle scuole nell’ambito del progetto “Educhiamo insieme alla legalità”, promosso dal Questore Capocasa in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, per informare gli studenti su temi come bullismo, cyberbullismo, violenza di genere, uso consapevole dei social e dei dispositivi elettronici.













