Sport, tornei e divertimento: il Jump Day unisce i centri estivi di Asi Pesaro Urbino in una festa diffusa

0
100

PESARO URBINO – Un momento all’insegna dello sport, del movimento e dello stare insieme. Il ‘Jump Day’ rappresenta tutto questo e molto altro, in una mattinata – quella di giovedì 17 luglio – dove tutti i centri estivi di Asi Pesaro Urbino si sono riuniti in una grande festa diffusa. In tutte le diciannove sedi, infatti, si sono svolte attività sportive e tornei, il tutto all’insegna del divertimento e della condivisione.

 

Il motto è sempre lo stesso: imparare giocando. Lo sanno bene i tantissimi iscritti che ‘popolano’ i Centri Estivi Sportivi Jump, tutti parte di una grande famiglia, oggi più che mai. Calcio, basket, pallavolo, rugby e tanto altro: sono davvero tante le attività svolte in simultanea, con il consueto entusiasmo e con il valore aggiunto di star vivendo un momento di unione tra i quartieri, ma anche tra diverse città in cui si trovano i vari centri estivi, ovvero Fano, Villanova di Colli al Metauro, Pesaro, Vallefoglia, Marotta di Mondolfo, Monte Porzio, Senigallia e Marina di Montemarciano.

 

Il Jump Day non è soltanto una festa collettiva che si sviluppa in luoghi diversi, ma rappresenta anche un modo per rafforzare il senso di comunità. Anche da qui la presenza di alcuni rappresentanti delle istituzioni, per portare un saluto a bambini e ragazzi, ma anche per ricordare loro che siamo tutti parte di una collettività e di un mondo da continuare a costruire insieme. Presenti quest’anno Pieri Bellucci dei servizi educativi del Comune di Fano, oltre a Mila Della Dora e Loredana Rosati, rispettivamente assessori allo sport dei comuni di Pesaro e Montemarciano. Della Dora ha sottolineato l’importanza di poter svolgere attività in un impianto sportivo efficiente come quello gestito da Asi in coprogettazione con T41 e Comune di Pesaro, mentre Rosati ha evidenziato il valore aggiunto di certe iniziative a favore delle famiglie. “I genitori sono entusiasti – ha dichiarato -, soprattutto perché i loro bambini tornano sempre a casa felici”.

 

“Siamo orgogliosi di vedere che, anno dopo anno, sempre più famiglie scelgono per i propri figli un servizio estivo di qualità come quello dei centri estivi Jump – ha invece commentato la presidente di Asi Pesaro Urbino Francesca Petrini -, un trend che conferma quanto i genitori siano sempre più consapevoli del valore delle esperienze autentiche e formative offerte in un contesto professionale e qualificato, soprattutto in un momento in cui il tempo a disposizione delle famiglie è sempre più limitato. L’estate – ha aggiunto – rappresenta un periodo fondamentale per la crescita dei ragazzi, e non dovrebbe essere sprecata. È l’occasione ideale per imparare, approfondire uno o più sport, costruire nuove amicizie e vivere giornate ricche di stimoli. Con il nostro modello, vogliamo conciliare le necessità organizzative delle famiglie con il bisogno dei bambini di vivere un’estate piena di socialità, di piccole sfide da affrontare, sport, movimento e benessere”.

 

La formula Jump offre orari flessibili e un programma ricco di attività sportive, mai come quest’anno curate da esperti certificati nelle varie discipline. Questo rende i centri estivi di Asi Pesaro Urbino, una garanzia di crescita e di formazione, ma soprattutto un’esperienza indimenticabile, per di più lontana dai dispositivi elettronici, una buona abitudine che merita di essere promossa già tra i più piccoli.

 

I Centri Estivi sportivi Jump si confermano dunque una realtà sempre più consolidata, che con passione e professionalità garantiscono opportunità educative e di socializzazione attraverso lo sport. Ma la stagione è ancora lunga, e lo staff è pronto ad accogliere bambini e ragazzi ancora per diverse settimane. Per info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 392-1840409 oppure consultare il sito internet https://www.centrijump.it.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here