Un grande abbraccio solidale ha avvolto la Corte Malatestiana nella serata di ieri, trasformata in un palcoscenico d’eccezione grazie alla generosità degli artisti e del pubblico. L’evento, organizzato dalla Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano e dall’RTI Rocca Malatestiana con il supporto degli alberghi consorziati, ha registrato un incasso di 7.800 euro provenienti dalla vendita dei biglietti, a cui si sono aggiunti i 1.860 euro dell’asta benefica, per un totale di 9.660 euro destinati a sostenere i progetti della Fondazione.
Sul palco, guidati da Gabriele Cirilli, si sono alternati: Claudia Campagnola, Flavio Insinna, Maurizio Ferrini con la Signora Coriandoli, Augusto e Toni Fornari, il tenore Gianluca Terranova insieme alla moglie, il soprano Sabrina Picci, il fisico e divulgatore scientifico Valerio Rossi Albertini, la cantautrice Raffaella Destefano, oltre ai ragazzi della Factory di Cirilli de L’Aquila e quelli dell’Accademia del Teatro della Fortuna.
Non sono mancate le sorprese: attraverso contributi video hanno preso parte anche il maestro scenografo Dante Ferretti (vincitore di tre Premi Oscar), gli attori Paolo Ruffini, Massimo Lopez, Marco Giallini, Paolo Conticini, Ettore Bassi, Stefano Fresi, Greg, Luca Ward, Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli e il cantante fanese Davide Mattioli.
Grande partecipazione anche per l’asta benefica, che ha visto protagonisti gli artisti Sabinè Alexander Lindner, Samuele Bertini e Umberto Gennari di Artemista, Stefano Furlani, Giovanni Tonelli, Silvana Sisi, Andrea Giomaro e Studio A Tre. Diego Zeppa si è aggiudicato Lascio di Sasso la Fortuna di Stefano Furlani per 400 euro e Il Lisippo di Andrea Giomaro per 310 euro; Martina ha acquistato I Portici di Giovanni Tonelli per 280 euro; Ilaria Filo della Torre ha portato a casa La Fontana della Fortuna di Giovanni Tonelli per 370 euro; mentre Flavio Insinna si è aggiudicato Le Vele di Silvana Sisi per 500 euro.
La serata è stata resa possibile grazie anche al servizio volontario delle maschere curato dall’RTI Rocca Malatestiana e alla disponibilità degli alberghi consorziati, che hanno ospitato gli artisti.
Un evento che ha unito cultura, spettacolo e solidarietà, dimostrando ancora una volta la grande generosità della comunità fanese. Un ringraziamento a tutti gli artisti e a coloro che si sono spesi per sostenere il Teatro della Fortuna.