SENIGALLIA – 80 anni fa nasceva il Cif, Centro italiano femminile, che diede slancio al protagonismo delle donne cattoliche, in un tempo di grande fatiche sociali ed economiche. Un anniversario che parla ancora e che è ha stimolato il Cif di Senigallia, nel mese dedicato alla sensibilizzazione sul fenomeno della violenza sulle donne, a promuovere un incontro dal provocatorio titolo “123 anni dalla parità di genere”, così come indicato nel Global Gender Gap Report 2025 del World Economic Forum.
Alessandra Pierini è una giornalista professionista marchigiana, da tempo impegnata su più fronti comunicativi e di media education, che insieme ad altre due donne ha ideato e realizzato il magazine on line ‘donnemente’. Più di un contenitore di notizie e testimonianze, un vero e proprio scrigno di volti, esperienze, approfondimenti ed opportunità al femminile che parla a tutte e tutti, per rilanciare cultura e percorsi economici, sociali, sanitari, professionali di grande interesse. Sarà lei ad animare l’incontro, intervistata dalla giovane Lucia Clementi, studentessa, impegnata nel Centro sociale giovanile ‘Casa della gioventù’ e in altre iniziative di animazione giovane del territorio.
Elisabetta Olivi, presidente del Cif senigalliese, nell’invitare la cittadinanza a questo appuntamento sottolinea come sia importante “guardare alla storia del Cif, in questo ottantesimo anno di vita, per scorgere in questa tanti suggerimenti ed incoraggiamenti utili anche oggi. Si incontreranno due voci di donne attente e appassionate, in un contributo di idee e di esperienze che fanno più ricca la nostra comunità”.













