Questa mattina il Presidente del Consiglio comunale, Massimo Bello, anche in qualità di Presidente della Federazione regionale AICCRE (delegazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa), ha incontrato e accolto nell’aula consiliare i vertici dell’Associazione regionale IPU-APS (Insieme per l’Ucraina) e la scrittrice ucraina Oksana Stomina, arrivata nella nostra città per presentare la raccolta di liriche ‘Lettere non spedite’ (Gilgamesh edizioni) dedicate alla guerra in Ucraina: un breviario intimo dedicato al marito, prigioniero dell’esercito russo e di cui non si hanno più notizie da tempo. Bello ha portato i saluti anche del Sindaco Massimo Bello e del Consiglio comunale della città, donando alla poetessa ucraina alcuni volumi e stampa sulla storia di Senigallia.
Oksana, nata a Mariupol, vive in prima persona gli orrori di una guerra senza fine laddove la distruzione e l’annientamento dell’identità culturale e individuale sembrano far parte di un tempo perduto. Oksana trova nella scrittura il suo rifugio, un modo per dare voce alle parole silenziose di chi ha perso la vita, e di chi ancora sopravvive sotto le bombe o lontano dalla sua terra. Le sue poesie ricche di sentimenti contrastanti parlano di amore, un amore che nonostante gli orrori non cessa di esistere. Con la poetessa anche Andriy Podolskyy, Presidente dell’Associazione IPU, Elena Tymchenko del Consiglio direttivo di IPU, e Marina Sorina.











