Screening visivi e occhiali gratuiti per chi non può permetterseli: il progetto di Caritas e Ipsia Benelli

0
23

PESARO – Nella sede della Caritas Pesaro è stato presentato il progetto della Caritas e dell’IPSIA G. Benelli di Pesaro per fornire screening visivi gratuiti e occhiali correttivi a chi non ha la possibilità di accedere a tali servizi. Ha portato i suoi saluti e il suo ringraziamento l’assessore Luca Pandolfi. Saranno coinvolti gli studenti del triennio di ottica. Una volta la settimana, per circa tre ore, per un totale di 30 ore, gli studenti con la supervisione dei docenti di materia incontreranno due o tre clienti inviati dalla Caritas. 

Il dott. Roberto Drago, direttore Caritas, ha sottolineato di ‘Averci visto bene’; per la Caritas lavorare con le scuole è fondamentale per promuovere la solidarietà. La dott.ssa Moschini ha ribadito che per la Caritas questo è fare cultura della solidarietà, aiutando i ragazzi a dare il loro contributo. 

L’ing. Raffaele Balzano ha sottolineato l’importanza non solo didattica ma anche formativa del progetto, saldamente ancorato al territorio. 

Tutti i presenti sperano di poter arrivare, entro marzo, data di chiusura del progetto a fornire almeno 30 paia di occhiali. 

Sottolinea la professoressa Monica Loretelli che, ove venissero riscontrate patologie che richiedono l’intervento del medico, i pazienti saranno invitati a rivolgersi al medico competente. 

Così, lo studente Lorenzo Mazzoli ha ricordato che l’esperienza gli ha insegnato molto sul lavoro e consentito di rapportarsi con Clienti che avranno la possibilità di ottenere gli occhiali tramite Caritas. E’ contento di proseguire l’esperienza, provata l’anno scorso, anche nei prossimi mesi. 

Prima della chiusura da parte dell’assessore Pandolfi, il prof Massimiliano Capanna ha provveduto a citare Goethe: “l’occhio vede ciò che la mente già conosce” per sottolineare che gli studenti hanno sempre parlato di ‘Clienti’, senza differenze, segno dell’apertura del mondo dei giovani alla diversità. 

L’assessore Luca Pandolfi ha chiuso la conferenza rammentando l’importanza del rapporto tra istituzioni ma ancor più tra persone e ha portato la propria soddisfazione perché l’amministrazione è vicina alle associazioni e alle scuole per dare continuità a questi progetti importanti. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here