FANO – “Una festa bellissima, coinvolgente, che ha portato in piazzetta a Sant’Orso tantissime famiglie” dichiara il presidente del quartiere di Sant’Orso Matteo Fabbroni.
Che poi continua: “La quinta edizione di bella storia, la prima che ci vede coinvolti come consiglio di quartiere, è giunta al termine e come sempre è stato un piacere vedere che il nostro quartiere risponde presente, Sant’Orso ha voglia di vivere e divertirsi, e halloween nel nel nostro quartiere, è ormai questo! Non c’è più spazio per disordini e malintenzionati.
Ci tengo a fare un immenso ringraziamento al CSI, nella figura del presidente Marco Pagnetti, che per il secondo anno consecutivo si è dimostrato un organizzatore formidabile e attento ai valori del territorio. Il CSI è anche questo, e lo ha dimostrato ancora una volta.
Un grazie anche al Presidente dell’Azione Cattolica di Sant’Orso Luca Gervasi, figura ormai storica di Bella Storia, allo staff della festa: Marco Rupoli (vice presidente del consiglio di quartiere), Marco Bavosi (consigliere comunale) e Denis Vichi ( Consigliere di quartiere) a tutte le associazioni che hanno partecipato, ai consiglieri di quartiere, (soprattutto la Segretaria Pamale Letizia e i Consiglieri Gregorio Palmieri, Patrizia Tombesi, Patrick Cardinali, Stefano Tiberio, Catello Cirillo, Barbara Leonardi, Tommaso Bernabei e Giorgio Capodagli) e a tutti gli sponsor (Bar El Paso, nova energia, progetto Legno, ASET, Staccia minaccia, Officina Informatica, Conad Sant’Orso, Tigre Sant’Orso, Guidi&Gagliardi snc impermeabilizzazioni, Nautilus, Luca Marini Grafica, Cartoleria Sant’Orso, ricci on the Road e fritto by max).
Concludo ringraziando l’amministrazione comunale, che come sempre non ci ha fatto mancare il suo apporto, sia da parte del Sindaco Luca Serfilippi, sia da parte del Vice Sindaco Loretta Manocchi che ha patrocinato l’evento come Fano Città delle bambine e dei bambini.”
“Ci vediamo l’anno prossimo!”













