San Costanzo ottiene 50mila euro per potenziare la videosorveglianza urbana

0
14

SAN COSTANZO – Il Comune di San Costanzo si è aggiudicato un contributo ministeriale di 50.000 euro nell’ambito del bando nazionale dedicato al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza urbana, promosso dal Ministero dell’Interno. Il finanziamento si sommerà ai 70.000 euro di risorse proprie, per un totale di 120.000 euro, dando vita al più grande investimento sulla sicurezza urbana mai realizzato nel comune di San Costanzo.

Per rendere possibile l’avvio degli interventi, la cifra complessiva sarà inserita nella prossima variazione di bilancio, sulla quale sarà il Consiglio Comunale ad esprimersi. Con questa operazione verranno formalizzati gli stanziamenti necessari all’attuazione del progetto.

Il potenziamento del sistema di controllo prevede l’installazione di 8 nuovi punti dotati di telecamere di ultima generazione, destinati a migliorare la copertura del territorio. Le nuove postazioni interesseranno parchi, aree strategiche, zone di forte passaggio e gli accessi del paese, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza urbana, prevenire atti vandalici e supportare l’attività quotidiana delle forze dell’ordine.

Il Sindaco Domenico Carbone commenta così il risultato:

“Questo è l’investimento più grande mai fatto a San Costanzo in materia di sicurezza. Ancora una volta abbiamo partecipato a un bando nazionale e lo abbiamo vinto, portando nel nostro Comune nuove risorse statali. Abbiamo sempre affermato che fosse necessario intervenire, e lo stiamo dimostrando con atti concreti. La variazione di bilancio consentirà al Consiglio di inserire gli stanziamenti e dare pieno avvio al progetto.”

Il Vicesindaco e Assessore alla Polizia Locale sottolinea il valore operativo del nuovo sistema:

“È un risultato significativo anche dal punto di vista tecnico e della sicurezza quotidiana. I nuovi strumenti potenzieranno in modo importante le dotazioni della nostra Polizia Locale, che ringrazio per il lavoro svolto nella progettazione che ha ottenuto il finanziamento dal Ministero dell’Interno. Un ringraziamento va anche a tutte le forze dell’ordine, in particolare ai Carabinieri della nostra Stazione, per la collaborazione continua.”

Con questo intervento l’Amministrazione comunale compie un passo decisivo verso un sistema di sicurezza urbana moderno, coordinato e più efficace, dando un supporto concreto alla tutela della comunità e al lavoro delle forze dell’ordine.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

sette + nove =