Ruggeri (M5S): “Allarme Pnrr, rischio di perdere milioni di euro per la nuova palazzina emergenze dell’ospedale di Fano”

0
35

Marta Ruggeri, Consigliera Regionale del Movimento 5 Stelle, esprime forte preoccupazione in merito allo stato di avanzamento dei lavori per la nuova palazzina destinata al reparto emergenze dell’Ospedale di Fano, un intervento strategico finanziato all’interno del fondo di oltre 14 milioni di euro della Misura M6C2 del PNRR denominata “Verso un nuovo ospedale sicuro e sostenibile”.

L’allarme è stato innescato dai dati emersi nel recente giudizio di parificazione del rendiconto generale 2024 della Regione Marcheda parte della Corte dei Conti.
“I numeri ufficiali della Corte dei Conti sono inequivocabili e destano seria preoccupazione,” dichiara la Consigliera Ruggeri. “La consegna del cantiere per l’Ospedale di Fano è avvenuta solo il 13 dicembre 2024 e, ad oggi, le spese registrate ammontano ad appena 400 mila euro, circa il 3% del totale. Siamo di fronte a un ritardo clamoroso per un’opera essenziale per la sicurezza e per l’adeguamento dei servizi sanitari provinciali.”
La stessa Corte dei Conti ha espresso timori concreti riguardo al rischio di mancato raggiungimento del target europeo, che fissa il collaudo strutturale entro giugno 2026.
L’intervento sull’Ospedale di Fano è vitale per la provincia di Pesaro e Urbino, dove la situazione sanitaria è già gravemente compromessa da servizi in difficoltà, personale sotto pressione e tempi di attesa lunghissimi che i cittadini sono costretti ad affrontare per l’accesso alle cure, in particolare al Pronto Soccorso.

“Non possiamo permetterci di perdere un finanziamento così ingente e necessario per un’opera che darebbe respiro alla sanità del territorio. Il rispetto delle scadenze del PNRR è un obbligo, non un’opzione, per evitare la perdita di fondi essenziali per garantire un adeguato livello di assistenza e sicurezza ai cittadini,” prosegue Ruggeri.
Per far luce sulla situazione, la Consigliera Ruggeri ha depositato un’interrogazione a risposta orale in Consiglio Regionale, chiedendo al Presidente e all’Assessore competente di fornire risposte urgenti e dettagliate su a che punto si trovano attualmente i lavori per la nuova palazzina di emergenza, su quali siano gli avanzamenti fisici e finanziari registrati a oggi, su come si intenda garantire l’imminente scadenza del 30 giugno 2026 per il collaudo strutturale e su quali rischi economici si corrano nel caso di mancato rispetto della scadenza. “Vogliamo sapere immediatamente quali azioni la Giunta intende intraprendere per recuperare il ritardo accumulato ed evitare che la negligenza amministrativa si traduca in un danno irreparabile per la salute e la sicurezza dei cittadini marchigiani,” conclude Ruggeri. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here