Il Rotary Club Urbino ha ospitato un nuovo appuntamento della rassegna “Noi Talk”, il ciclo di incontri che dà spazio a imprenditori e professionisti di rilievo del territorio. Ospite della serata è stato Gastone Bertozzini, fondatore della TVS ed ex presidente degli industriali di Pesaro-Urbino, figura considerata centrale nello sviluppo economico del Montefeltro. Ripercorrendo la storia della TVS, Bertozzini ha descritto l’azienda come «uno dei centri produttivi più importanti d’Italia nel settore delle pentole» e ha ricordato il suo lungo impegno imprenditoriale: «Ho lavorato cinquant’anni, anzi cinquantacinque. È stata una vita intensa, una vita continua di sviluppo». Ha aggiunto di non avere rimpianti: «Sono contento di quello che ho fatto. Potevo fare di più? Può darsi, non lo so». Riguardo al passaggio generazionale ha affermato: «Ho passato la mano a mio figlio. È bravo, perché se non lo fosse stato non sarebbe entrato in azienda».
Nel corso del dialogo è arrivato anche un messaggio diretto ai giovani imprenditori: «Bisogna sapere lavorare ed essere seri. Anche il sabato e la domenica, cosa che non va più bene alle nuove generazioni. Bisogna impegnarsi e amare il proprio lavoro». Il presidente del Rotary Urbino, Antonio Vona, ha definito Bertozzini «un pezzo di storia della nostra imprenditoria», sottolineando come la serata abbia permesso di conoscere «una persona vivace» capace di raccontare «storie della città, a volte anche controverse». Per Vona, la testimonianza dell’imprenditore «ha cucito passato, presente e futuro», e il suo ritorno nel Rotary, come socio onorario, è anche «un ringraziamento di Urbino verso chi ha scritto un pezzo della nostra economia».
Il moderatore della serata e socio del Rotary Urbino, Tiziano Busca, ha rimarcato il ruolo della TVS nella trasformazione del territorio: «Ha permesso la nascita di comunità come quella di Fermignano, cresciuta attorno agli operai, alle famiglie e al lavoro». Ha descritto la storia industriale dell’entroterra come «tenace e intelligente, capace di innovarsi nonostante difficoltà evidenti», e ha definito Bertozzini «un testimone del nostro tempo» che porta con sé «il significato del valore per gli altri». La serata si è conclusa con la nomina di Gastone Bertozzini a socio onorario del Rotary Urbino. Nel corso della stessa serata è stata nominata socia onoraria anche Alessandra Spada, dell’azienda Cau&Spada, a conferma dell’attenzione del club verso le realtà imprenditoriali che contribuiscono allo sviluppo del territorio.













