Urne aperte nelle Marche, unico vero banco di prova di questo inizio d’autunno politico. I marchigiani sono chiamati a scegliere il presidente della Regione e 30 consiglieri che andranno a comporre l’Assemblea legislativa della XII legislatura. Sono 526 gli aspiranti delle liste che appoggiano i sei candidati governatori. nOltre al risultato finale, molto atteso a livello nazionale, i riflettori sono puntati sui numeri dell’affluenza. Alle ore 19 ha votato il 30,24% (poi corretto in 30,23%) degli aventi diritto, contro il 32,94% registrato nel 2020 alla stessa ora. Al termine della prima giornata di voto, con tutte le 1.572 sezioni pervenute, l’affluenza si è attestata al 37,71%. I seggi resteranno aperti anche domani, lunedì 29 settembre, dalle 7 alle 15.
Pesaro e Urbino in testa per partecipazione
Il dato più alto a livello regionale si registra a Pesaro e Urbino, dove l’affluenza ha toccato il 40,07%, ben oltre la media marchigiana. Un segnale significativo, che conferma la provincia come la più attiva alle urne in questa tornata elettorale. Seguono Fermo al 38,37%, Ancona al 37,72%, Ascoli Piceno al 36,26% e Macerata con il dato più basso, pari al 35,82%.