MONDOLFO – Proseguono i lavori di realizzazione del nuovo percorso ciclopedonale lungo la strada provinciale “Via Cesanense” nel Comune di Mondolfo, tra via della Campanella e via Sterpettine.
Un tratto di circa 900 metri, finanziato con fondi della Regione Marche e inserito nel primo stralcio del più ampio progetto della “Ciclovia del Cesano”, che migliorerà la sicurezza dei residenti e di tutti coloro che percorrono quotidianamente questa strada provinciale molto trafficata.
Nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo a cui hanno partecipato il vicesindaco del Comune di Mondolfo Alice Andreoni, l’assessore ai Lavori pubblici Filomena Tiritiello e i tecnici comunali, per verificare l’andamento dei lavori e confrontarsi sulle prossime fasi operative.
La Ciclovia del Cesano rappresenta un’opera strategica per l’intera vallata: un percorso che, una volta completato, consentirà di collegare in modo sicuro e sostenibile l’entroterra alla costa, valorizzando i Comuni attraversati e favorendo la mobilità dolce.
Sullo stato dei lavori ha commentato il vicesindaco di Mondolfo, Alice Andreoni: “Questo progetto che mira a collegare e a valorizzare nel tempo tutti i comuni della vallata, ci permette di ampliare la rete dei percorsi ciclabili nella nostra città, consentendo collegamenti sicuri tra i quartieri. Il percorso previsto nel Comune di Mondolfo, una volta completato per intero, permetterà di unire i quartieri di Ponte Rio, Centocroci e Molino Vecchio con Piano Marina e con il lungomare, dove si innesta la Ciclovia Adriatica”.
L’intervento in corso rappresenta un tassello fondamentale di un progetto ambizioso, destinato a rafforzare le connessioni interne, sostenere la mobilità sostenibile e migliorare l’attrattività turistica di tutto il territorio della vallata del Cesano.












