Pro Loco protagoniste al Galà de “Il Natale che non ti aspetti” a Urbino

0
21

URBINO – Si è concluso con un grande successo il Galà de “Il Natale che non ti aspetti”, andato in scena sabato 15 novembre al Teatro Sanzio di Urbino. Un appuntamento che ha riunito le Pro Loco della provincia di Pesaro Urbino, le istituzioni e le principali associazioni di categoria del territorio, confermando ancora una volta la forza di una rete che lavora insieme per valorizzare le comunità locali e il progetto natalizio più diffuso delle Marche.

Alla serata, condotta da Simona Zonghetti, hanno preso parte Confcommercio, Confesercenti e CNA Pesaro e Urbino, quest’ultima protagonista anche nella realizzazione del ricco buffet finale, organizzato grazie al supporto delle imprese associate e, in particolare, del comparto alimentare e gastronomico.

Sul palco si sono alternati amministratori comunali, rappresentanti del mondo economico e volontari delle Pro Loco, che hanno ribadito il valore di un evento capace di unire oltre 20 realtà locali in un unico grande cartellone che attraversa le festività natalizie.

Particolarmente significativo l’intervento del presidente Unpli Marche, Marco Silla, che ha voluto sottolineare con forza l’impegno dei volontari: “Prima di essere presidente ero  un  volontario come voi. Ma quello che vedo oggi è ancora più grande: voi siete sul campo, in maniera fattiva, giorno dopo giorno. Il cuore che mettete tutti i giorni, tutti gli anni, è il cuore delle Pro Loco.”

Un messaggio accolto con grande partecipazione dal pubblico e dai rappresentanti delle Pro Loco presenti, simbolo di una comunità viva, attiva e profondamente legata al territorio.

Spazio durante il Galà alle novità di quest’anno attraverso le parole del presidente di Unpli Pesaro Urbino Matteo Martinelli, come la lotteria, il contest dei presepi e dei villaggi di Natale e la collaborazione con Dubbing Marche, un progetto che prevede un sito vetrina in cui vengono mostrati gli alberi di Natale di tutta la regione Marche, giunto alla settima edizione.

Il Galà, che ha visto anche momenti di spettacolo e di sensibilizzazione sulla disparità tra i due sessi, ha ufficialmente dato il via al percorso verso l’edizione 2025/2026 de Il Natale che non ti aspetti, che prenderà il via questo fine settimane in tutta la provincia con mercatini, eventi culturali, animazione per famiglie e iniziative diffuse nei borghi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

15 − 13 =