FANO – “La fase di studio è terminata: l’approvazione del progetto esecutivo apre le porte all’inizio dei lavori che tra fine anno e gennaio 2026 regaleranno a tutti i fanesi, e ai visitatori, un nuovo accesso all’area archeologica di Porta Maggiore”. L’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Ilari chiude così l’era del casotto di legno “che da troppo tempo – commenta – insiste nella zona del Pincio”. “Al suo posto sarà realizzata una struttura in vetro e acciaio corten, in assoluta armonia con il contesto storico del luogo – conclude Ilari – Contiamo di iniziare l’intervento, dal costo di 147mila euro, in autunno”.