PESARO URBINO – “I dirigenti si spartiscono oltre 250 mila euro, gli alti funzionari più di un milione e il neo direttore generale, già segretario, per il nuovo incarico incassa altri 30mila euro. Il banco è ricco per molti, tranne che per cantonieri, funzionari semplici e istruttori che si devono accontentare di un aumento annuo di 180 euro, circa 14 euro al mese, e di una riduzione di risorse complessive di quasi 1milione di euro tra il 2020 e 2024. E’ questa la gestione dei soldi pubblici del presidente della provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini, che da una parte toglie e dall’altra riempie le tasche delle figure apicali e fiduciarie.
Prosegue impavido nella sua discutibile gestione dell’ente: dopo aver gratificato illegittimamente l’europarlamentare Matteo Ricci concedendoli, a titolo gratuito, l’uso come ufficio per cinque anni della Sala Mosaici, gratifica il segretario generale a cui assegna anche il ruolo di direttore, e l’apparato dirigenziale e i funzionari fiduciari con una serie di premi senza specificare, negli atti, le attività e i risultati raggiunti. Restano gli spiccioli per istruttori e cantonieri, dove il costo complessivo è sceso di quasi 1 milione di euro in pochi anni, con probabili tagli al personale. Per loro questa abbondanza di risorse manca del tutto, come per le strade. L’ammontare dell’incremento della spesa per la dirigenza e funzionari fiduciari (elevate qualifiche), si ricava solo da una proiezione dei costi dell’anno 2026 e sul triennio di riferimento che negli atti analizzati non viene contemplato. Anche le procedure seguite per il calcolo analitico dell’incremento del fondo del salario accessorio di posizione, è opaco e impossibile da ricostruire riepilogando gli atti.
Insomma, il Presidente Paolini non ha nulla a che fare con Robin Hood, che donava ai poveri sottraendo ai ricchi. Lui fa esattamente il contrario. In tutto questo ci si chiede: la RSU ed in generale le organizzazioni sindacali, su tale incremento destinato esclusivamente a incarichi fiduciari e dirigenza, hanno avuto la possibilità di esprimersi? Non hanno nulla da eccepire?
Poi c’è la nomina di Michele Cancellieri, già segretario, a direttore generale della provincia. Più di 1 anno fa lo stesso Paolini, con decreto n.1 del 1 marzo 2024, precisava che l’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione, a costo zero, non potesse essere affidato al Segretario Generale in virtù “dei numerosi impegni del Dott. Cancellieri, già titolare della Segreteria Generale convenzionata fra la Provincia ed i Comuni di Urbino e Tavullia e titolare della reggenza a scavalco anche di altri Comuni del territorio provinciale”.
Un anno dopo, con decreto n. 7 del 26.06.2025, netta inversione di rotta del Presidente Paolini che assegna sempre al Segretario Generale Michele Cancellieri anche l’incarico di Direttore Generale, nomina nella nostra Provincia non obbligatoria. Curiosamente, mentre l’ente aveva ritenuto impraticabile l’affidamento a Cancellieri del ruolo di Responsabile della Prevenzione della Corruzione (RPCT) a costo zero visti i numerosi incarichi già ricoperti, nessun ostacolo alla nomina come Direttore Generale e al cospicuo riconoscimento economico.
In una manciata di anni, iniezione di incarichi con i rispettivi riconoscimenti economici, premi a dirigenti e funzionari fiduciari senza trasparenza sui reali obiettivi raggiunti, e riduzione della vera forza lavoro della provincia. Sono queste le missioni di Giuseppe Paolini come Presidente?”.
Emanuele Petrucci
Sindaco di Mombaroccio
Sindaco di Mombaroccio
Confronto dati costo personale Provincia di Pesaro e Urbino.
Da Amministrazione Trasparente personale, dotazione organica, costo personale:
2020 | 2024 | differenza | Previsione 2026 incrementi | |
Direttore Generale | 156.305,61 | 175.582,12 | 19.276,51 | |
Segretario Generale | 199.728,16 | 209.417,21 | 9.689,05 | 30.000 per funz. Dir. Generale |
Dirigenti | 211.479,88 | 463.420,64 | 251.940,76 | 12.167,37 per funz. Dirigenti |
Funzionari e Elevate qualifiche | 4.244.597,18 | 5.446.669,11 | 1.202.071,93 | da 1.500 a 3.900 per funzioni elevata qualità |
Istruttori | 2.960.336,32 | 2.953.147,83 | -7.188,49 | 180euro media |
Operatori esperti | 2.367.531,91 | 1.372.949,69 | -991.582,22 | 180euro media |
Totale | 10.139.979,06 | 10.621.186,60 |