Petrucci: “Psicologo e operatori di comunità, promesse da campagna elettorale ma opportunità ignorate proprio a Pesaro”

0
36
“Belle parole alle feste dell’unità, ma i fatti sono altri. I candidati alle regionali PD parlano di salute mentale, di fragilità, e pure di psicologo di comunità, ma ignorano che nella roccaforte pesarese si perdono occasioni e si è rischiato di farle perdere pure agli altri. Quando il Ministero del lavoro e delle politiche sociali lo scorso giugno ha pubblicato un bando aperto agli Ambiti Territoriali Sociali che metteva a disposizione operatori e psicologi, per di più a titolo gratuito, il Comune di Pesaro, capofila dell’Ambito, si è girato dall’altra parte e costretto le amministrazioni locali a fare per conto loro. Come dire: se volete fate da soli, io non sono interessato”. Così Emanuele Petrucci, candidato al consiglio regionale nelle liste di Forza Italia in provincia di Pesaro Urbino, a margine dell’incontro sulle demenze “Voci, volti e visioni” che si è tenuto venerdì scorso a Fermo.
“La mancata partecipazione del comune di Pesaro, proprio in quanto capofila dell’Ambito, ha costretto Gabicce Mare, Gradara, Mombaroccio, Montelabbate, Tavullia e Vallefoglia ad andare avanti in ordine sparso, e non come Ambito. Il progetto lo hanno portato a casa comunque dimostrando la volontà e la capacità dei Comuni di cogliere le necessità dei cittadini e sfruttare ogni occasione e opportunità. Il nostro obiettivo in regione è rilanciare la questione della salute mentale ed istituire lo psicologo di comunità, ruolo che deve essere comparato al medico di medicina genarle o al pediatra di libera scelta. Ma è anche vero che ogni opportunità, come il bando del Ministero di fine giugno, va colta e non ignorata dagli amministratori locali, in particolare da chi è nominato capofila e dovrebbe svolgere il ruolo di coordinamento e guida. Il Comune di Pesaro ha perso una occasione e rischiato di farla perdere agli altri sei comuni dell’Ambito. Ma questo i candidati PD in Regione lo sanno?”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here