Pesaro, studenti e cittadini ripuliscono il Campus: “La città è di tutti, e si custodisce insieme”

0
34

Dopo settimane di vandalismi, bottiglie abbandonate e bidoni esplosi, il Campus scolastico di Pesaro torna pulito grazie a un grande gesto collettivo di civiltà. Questa mattina oltre cinquanta persone, tra studenti, docenti, genitori e residenti del quartiere, hanno risposto all’appello del sindaco Andrea Biancani, partecipando alla pulizia del parco e delle aree verdi. Il primo cittadino, che aveva deciso di non far intervenire Marche Multiservizi per la pulizia immediata, si è presentato in prima persona con la giunta comunale per dare il buon esempio. «Un gesto simbolico, ma concreto — ha spiegato Biancani — per trasformare un episodio negativo in un’occasione di educazione civica, partecipazione e rispetto per la città».

A rappresentare le scuole del Campus c’erano studenti del Liceo Mamiani, del Bramante Genga, del Liceo Scientifico Marconi e dell’Istituto Benelli, insieme ai loro insegnanti. L’iniziativa ha coinvolto anche Marche Multiservizi, che ha fornito sacchi, guanti e supporto logistico, pur non intervenendo direttamente nella pulizia. «Abbiamo voluto dimostrare — ha aggiunto il sindaco — che Pesaro risponde unita, con l’esempio e con le mani, non solo a parole. La città è di tutti, e dobbiamo custodirla insieme». Alla mattinata ha partecipato anche il presidente della Provincia Giuseppe Paolini, che ha ribadito la necessità di promuovere rispetto e senso civico. Intanto proseguono le indagini per individuare i responsabili degli atti vandalici che, nelle scorse settimane, avevano deturpato l’area. Un gesto semplice ma significativo, che da un atto di inciviltà ha fatto nascere un segnale di unità, responsabilità e speranza per la comunità pesarese.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here