PESARO – Il Consiglio comunale ha approvato il nuovo Regolamento che introduce agevolazioni per le attività economiche già esistenti nei borghi e nelle zone meno centrali della città. Dopo il passaggio in Giunta, il provvedimento diventa operativo con l’obiettivo di sostenere chi decide di restare e investire in contesti meno vantaggiosi, offrendo servizi essenziali alla comunità.
«Non risolveremo i problemi del mondo – dichiarano il sindaco Andrea Biancani e l’assessora Francesca Frenquellucci – ma vogliamo supportare chi tiene vive le aree interne, contrastando lo spopolamento e contribuendo all’economia di prossimità». Il regolamento prevede sussidi e agevolazioni su tributi comunali come Tari, occupazione di suolo pubblico ed esposizioni pubblicitarie, estesi anche alle attività già operative come alimentari, bar, parrucchieri, mercerie e calzolai. I contributi saranno annuali e assegnati tramite bando, definito sulla base di studi di settore condotti dagli uffici comunali, per individuare aree e categorie prioritarie. Resta attivo il sostegno alle nuove imprese nei primi tre anni, ma con le modifiche si amplia la platea dei beneficiari.
«Sosteniamo chi offre un servizio reale alla collettività, anche a scapito del puro profitto – sottolineano Biancani e Frenquellucci –. È un atto concreto per restituire vitalità e opportunità ai borghi». Infine, un appello alla responsabilità individuale: «Comprare sotto casa, anziché online, è una scelta che ha un impatto diretto sul futuro dei nostri territori».