Continua senza sosta l’attività di controllo della Guardia Costiera nell’ambito dell’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”. Da oltre un mese, il Compartimento marittimo di Pesaro è interessato da intense verifiche in mare, coordinate dalla Direzione Marittima delle Marche, per garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza e tutela ambientale. Nelle scorse ore, l’attenzione degli uomini della Capitaneria si è concentrata sulle cosiddette “vongolare”, le unità da pesca professionale impiegate nella raccolta di vongole con draga idraulica. Durante uno dei controlli effettuati all’alba, è stato individuato un motopesca intento alla pesca in un’area vietata, a meno di 0.3 miglia nautiche dalla costa di Pesaro, in violazione delle disposizioni di legge. Al comandante dell’imbarcazione è stata elevata una sanzione amministrativa pari a 2.000 euro. Inoltre, sono stati sequestrati l’attrezzo da pesca utilizzato e circa 70 chilogrammi di vongole, pescate illegalmente. I molluschi, ancora vitali, sono stati immediatamente rigettati in mare. L’attività di vigilanza, assicura il Comandante della Capitaneria di porto di Pesaro, Capitano di Fregata Nicola Gaudino, proseguirà nei prossimi giorni lungo tutto il litorale. L’obiettivo è duplice: tutelare gli interessi produttivi legati alla pesca e garantire il rispetto delle regole a beneficio dell’intera collettività.