PESARO – Si terrà lunedì 24 novembre 2025 alle ore 17.30, presso l’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi a Pesaro, l’evento “La città ideale e villa imperiale”, un appuntamento orgsnizzato dalla Cassa Di Risparmio di Pesaro dedicato alla riflessione sul paesaggio urbano e alla presentazione del nuovo libro del prof. Leonardo Ciacci, L’inganno della città ideale. Ne parleranno con l’autore i professori Anna Maria Ambrosini, Sergio Belardinelli, Marco Cangiotti, moderati da Riccardo Paolo Uguccioni.
Il volume nasce da un lavoro di ricerca che ripercorre il mito della città rinascimentale, da tempo identificata con la celebre tavola ritrovata nel 1861 nel Monastero di Santa Chiara a Urbino. Un quadro che continua ad alimentare interrogativi e immaginazione, dando origine – nel romanzo – a un’indagine condotta dal professor Tiberi, dalla ricercatrice americana Clare Kemp e dagli studenti dell’Accademia urbinate. Tra ipotesi contrastanti, piste interrotte e nuove prospettive, la ricerca della verità si trasforma in un racconto corale, capace di intrecciare storia, potere, destino collettivo e le domande universali che definiscono la città.
Il prof. Ciacci, che fin dall’inizio sostiene il progetto “Borghi Invisibili”, porta in questo libro la sua lunga esperienza accademica e divulgativa. Nato a Urbino nel 1952, è stato professore associato di Teorie e progettazione urbanistica allo Iuav di Venezia e autore di numerosi saggi, libri e film dedicati alla storia urbana, tra cui Rodi italiana, Progetti di città sullo schermo, La Fenice ricostruita, Giovanni Astengo. Urbanista militante, Quartieri nel tempo e le recenti pubblicazioni su Patrick Geddes.
L’incontro di Pesaro offrirà al pubblico l’occasione di approfondire la nascita del romanzo, il suo legame con il territorio marchigiano e la riflessione contemporanea sulla città come organismo vivo, complesso, ancora oggi da interpretare.














