PESARO – Un violento incendio ha devastato, nel pomeriggio di sabato, lo stabilimento della Cartfer in Strada Fornace Vecchia, azienda attiva nel riciclo di carta e metalli. Le fiamme hanno interessato un’area complessiva di circa 1.200 metri quadrati, tra il capannone principale e le pertinenze esterne. L’intera struttura è stata dichiarata inagibile, anche se il tetto ha retto e non si sono verificati crolli. A destare maggiore allarme è stata la colonna di fumo nero, densa e persistente, che si è sollevata per decine di metri, visibile a lunga distanza, fino a raggiungere alcune zone dell’entroterra romagnolo. L’odore acre ha invaso l’area circostante, sollevando interrogativi sulla salubrità dell’aria. In risposta, è subito intervenuta l’Arpam – l’Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche – per monitorare la situazione. I primi accertamenti eseguiti non hanno evidenziato la presenza di sostanze pericolose. Tuttavia, si attendono gli esiti completi delle analisi per escludere definitivamente ogni rischio per l’ambiente e la salute. A riferirlo è l’edizione odierna del ‘Corriere Adriatico’.
Home Prima pagina Pesaro, incendio alla Cartfer: denso fumo visibile per chilometri. Prime analisi: aria...