Pesaro, Costantini (Federalberghi): “Mettere a sistema le best practice sull’accoglienza e turismo”

0
16

Federalberghi Pesaro Urbino con il presidente Paolo Costantini interviene nel dibattito sul turismo che si è aperto negli ultimi giorni: “Gli operatori turistici e gli albergatori della nostra provincia sono i primi a credere e a investire sul turismo e sull’accoglienza come primario settore di sviluppo del nostro territorio. La sola visione privatistica non è però sufficiente. È necessario creare un sistema turistico efficace ed efficiente.  È fondamentale sviluppare il dialogo tra pubblico e privato che sia costante e metta a fattor comune risorse, persone e best practice. Federalberghi Pesaro e Urbino, promuove questo dialogo tra amministrazioni e imprenditori auspicando che le singole amministrazioni comunali possano istituire tavoli di concertazione con le associazioni di categoria ed operatori coinvolti nell’accoglienza nei quali programmare un percorso pluriennale di promozione, accoglienza e ricercando le opportune risorse e coinvolgendo figure competenti. Ancor di più importante sarebbe la costituzione di una regia provinciale di coordinamento e promozione del territorio come destinazione turistica, per far conoscere al meglio le tante sinergie tra costa ed entroterra. Sono molti gli esempi di buone pratiche sviluppate sul territorio, sia dal punto di vista pubblico sia privato si tratta di scegliere le migliori, metterle a fattor comune e focalizzarsi su obiettivi condivisi di crescita e sviluppo con trasparenza ed indicatori tangibili”.

Capitolo imposta di soggiorno: “Risorse come l’imposta di soggiorno percepita dalle amministrazioni comunali allo scopo di sviluppare interventi in materia di turismo, conservare interventi per beni culturali e ambientali, e mantenere vivi e attivi servizi pubblici locali legati al turismo deve essere sempre più legata ad un piano condiviso con gli operatori in un’ottica di sviluppo sinergico in cui ogni attore è consapevole del ruolo che riveste per il raggiungimento degli obiettivi. E’ fondamentale che parte di quanto viene incamerato con la tassa di soggiorno venga investito in promozione turistica.

E’ altresì necessario che la Regione Marche sostenga il settore con importanti investimenti sia in promozione del territorio per far conoscere le nostre località in mercati strategici sia aiutando gli albergatori a sviluppare e rinnovare le proprie attività alberghiere con l’obiettivo di avere nei prossimi anni strutture di qualità e adeguate ad un turismo internazionale”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

15 − 4 =