Pergola, 600mila euro per il restyling di piazza della Repubblica e di un primo tratto di viale Martiri

0
30

PERGOLA – 595 mila euro per la riqualificazione di viale Martiri della Libertà e piazza della Repubblica. Prosegue il restyling della città grazie alla giunta di Pergola nel Cuore. L’amministrazione comunale ha partecipato al bando regionale “Progettazione e realizzazione insieme finalizzate al miglioramento della rete stradale”, ottenendo un finanziamento di 296mila euro a fronte di un investimento complessivo di 595mila euro. Quasi metà del progetto coperta dunque da fondi regionali, il resto con risorse comunali: un risultato che dimostra visione, capacità di progettare e cogliere opportunità concrete per la città.

Si tratta di un’area nevralgica di Pergola, per 5 anni completamente dimenticata dalla precedente amministrazione. Qui insistono il Museo dei Bronzi Dorati, il Liceo Scientifico e lo stadio: luoghi centrali per turismo, scuola e sport, che meritano attenzione e interventi.

“Riqualificare questa zona era una delle nostre priorità di programma – ha dichiarato il sindaco Diego Sabatucci – e appena uscito il bando ci siamo messi al lavoro. È un investimento importante per il Comune anche perché gli ultimi interventi risalivano al 2019, ancora una volta ad opera di una amministrazione di Pergola nel Cuore. Oggi riportiamo risorse e progettualità dove altri non hanno mosso un dito”.

In piazza della Repubblica il progetto prevede nuovi marciapiedi, interventi sulla viabilità, l’abbattimento delle barriere architettoniche, sostituzione delle alberature e un nuovo arredo urbano. Lungo viale Martiri della Libertà, invece, verranno riqualificati i marciapiedi a ridosso dello stadio e sostituzione progressiva dell’alberatura.

“Metteremo a dimora complessivamente il doppio degli alberi esistenti – ha aggiunto l’assessore Luca Castratori – creeremo aiuole, allargheremo i marciapiedi e procederemo all’asfaltatura della piazza. Nel viale, oltre alle prove di stabilità delle alberature, interverremo sui tratti più critici di strada e marciapiedi per ripristinare il manto. Un intervento che richiede un grande sforzo economico che completeremo con più interventi”.

Un investimento di mezzo milione di euro che segna l’inizio di un percorso di rigenerazione urbana. Lavori che prenderanno il via la prossima primavera.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here