Il Palio di Pesaro arriva in città, in una tre giorni di festa e divertimento. Un programma ricco, pensato per giovani, adulti e famiglie che vedrà il suo inizio venerdì 1° agosto con la serata dedicata alle Dame, poi la grande novità, sabato 2 agosto al via al Palio dei Bòcia, la corsa dei più piccoli sul cavallo di legno e domenica 3 agosto il ritorno della corsa nel fossato di Rocca Costanza, domenica.
Il Programma completo
VENERDì 1° AGOSTO:
Alle ore 19 si parte con l’inaugurazione, alla presenza del sindaco Andrea Biancani e degli assessori comunali. Contestualmente si apriranno anche gli stand gastronomici e l’area bambini ai giardini Craxi.
Alle 20 si prosegue con i balli popolari e alle 21.30 con lo spettacolo del gruppo storico “La Pandolfaccia”, che vedrà sbandieratori, musica e lo spettacolo con il fuoco nella pineta di Rocca Costanza.
Alle 22.30 l’appuntamento è con le 12 Dame del Palio di Pesaro che sfileranno sul ponte della Rocca e si faranno conoscere al pubblico.
SABATO 2 AGOSTO:
La seconda giornata si apre alle 17.30 con “PlayTheCity – A spasso per la città”; una caccia al tesoro per le vie del centro storico che farà vivere ai partecipanti un’esperienza unica di immersione nei luoghi culturali più belli e conosciuti in città. L’iniziativa è l’unica a pagamento di tutta la manifestazione, il ritrovo è alle 17 davanti a Rocca Costanza, la durata del gioco è di circa 3 ore. Il costo è di 10 euro a persona e per iscriversi è necessario contattare il numero: 3397922408.
Alle 19 al via al Palio dei Bòcia, la corsa a staffetta dei bambini delle contrade in gara che si svilupperà per il centro storico; dalla chiesa di Sant’Agostino alla Rocca, con il cambio dei corridori in piazza del Popolo. Il Palio dei Bòcia, a cura di Ugo Betti e Gabriele Stroppa Nobili, è una rievocazione storica dell’antico Palio con cavallo che veniva fatto a Pesaro nel 1800. I bambini, infatti, correranno con un cavallino di legno addobbato con i colori delle contrade che rappresentano.
Dalle 21 a tarda sera si lascia spazio alla musica con Stranivari in concerto e Project X Dj Set, dalle 22.30.
DOMENICA 3 AGOSTO:
La giornata più attesa e dedicata alla corsa nel fossato con il ‘fòcon’ dove le contrade si sfideranno in una gara a staffetta all’interno di Rocca Costanza. Alle 16 si parte con il corteo delle contrade e l’ingresso alla Rocca; alle 18 inizieranno le batterie e alle 20 la finale. Alle 21 si proclameranno i vincitori della corsa e la Dama vincitrice.