FANO – “Sui giochetti o furbizie che alcuni esercitano per sostenere l’ospedale unico , che NOI SOCIALISTI crediamo sia la soluzione necessaria per il bene della nostra salute , pensar male non sempre ci si sbaglia , ma le ultime vicende ci lasciano molto , molto perplessi.
Il processo ancora incompleto di integrazione dei servizi ospedalieri frร le realtร di Pesaro e di Fano , le costose migrazioni di pazienti , la lunghezza INSOPPORTABILE dei tempi di attesa delle prestazioni specialistiche , l’ancora debole risposta dei servizi territoriali , sono i problemi reali della nostra sanitร locale . Per l’integrazione fra le attuali prestazioni sanitarie dei due ospedali , abbiamo sempre chiesto che fosse accompagnata da un effettivo potenziamento dei servizi territoriali (diagnostica , prevenzione , riabilitazione) che rientrano, nell’azione di difesa della salute e del benessere individuale , come presidi su tutto il territorio provinciale.
Da tempo il PSI indica la necessitร , oltre che l’opportunitร politica , di dare esaurienti risposte in termini di progetto compiuto e di ipotesi di finanziamento del nuovo nosocomio , cosi che ai cittadini possano essere certi che la struttura verrร realizzata con risorse umane di alta professionalitร e strumentazioni tecnologiche d’avanguardia.
Il Sindaco di Pesaro ha ribadito , in modo plateale , la sua netta contrapposizione al Sindaco di Fano che, con argomentazioni ineccepibili, sostiene la localitร Chiaruccia come area per il nuovo ospedale. Avendo fatto una dichiarazione cosi eclatante senza aver cercato prima una necessaria mediazione , la palla รจ stata raccolta celermente dal Presidente della Regione che ora dovrebbe risolvere il problema con decisione e argomentazioni credibili in presenza anche di un’altra eventualitร e cioรจ quella di un interessamento di un’azienda privata ( convenzionata con la Regione Marche ) disposta (?) a realizzare una struttura nella nostra Provincia .
A questo punto, come PSI quindi, ci sentiamo in dovere di ribadire le prioritร che riteniamo fondamentali al fine di inquadrare , in modo serio e corretto e non campanilistico, le modalitร necessarie a realizzare una nuova e moderna struttura proiettata nel futuro :
– Innanzi tutto deve avere presente la salvaguardia della SALUTE dei CITTADINI che necessitano un nuovo , moderno , efficiente ed efficace ospedale capace di attrarre e motivare i migliori operatori del settore ;
– La COLLOCAZIONE dovrร essere la piรน possibile BARICENTRICA rispetto alle popolazioni residenti nelle vallate del Cesano , del Metauro e del Foglia. Fondamentale quindi il COINVOLGIMENTO anche dei COMUNI che si sentono interessati al problema ;
– L’ACCESSIBILITA’ attraverso le vie di comunicazione esistenti (strade , superstrada , autostrada , aeroporto , stazione ferroviaria ) e quelle da realizzare per ottimizzare la viabilitร , ma che avranno comunque dei costi ;
– La composizione GEOLOGICA e l’ IMPATTO AMBIENTALE de terreno al fine di evitare interventi di grossi sbancamenti e conoslidamenti che incideranno sull’ambiente e sui costi;
– Le DIMENSIONI dell’AREA dove si andrร a costruire la quale non dovrร avere problemi di natura geologica o abitativa che limiterebbero eventuali ampliamenti nel futuro ;
– I COSTI complessivi dovrebbero essere contenuti al massimo per quanto riguarda l’acquisizione delle aree , della viabilitร e dei servizi connessi per concentrare tutte le risorse sulla struttura e nelle strumentazioni .
Quindi se la collocazione di Fosso Sejore , precedentemente concordata nell’ambito provinciale (Ceriscioli era Sindaco e Ricci Presidente della Provincia) dovesse risultare superata per varie ragioni oggettive e logiche (come noi crediamo) , non vediamo quale possa esserci migliore proposta come quella offerta dall’AREA PUBBLICA , PIANEGGIANTE, AMPIA e STRATEGICA di CHIARUCCIA .
I SOCIALISTI FANESI hanno questa posizione non per ragioni campanilistiche o di miope opportunitร politica , ma per quella che ritengono una obbiettiva considerazione di carattere โPoliticoโ anche per ridare dignitร e ruolo alla 3^ cittร delle Marche che ha subito, negli ultimi anni, un notevole โspogliazioneโ di molte attivitร economiche-amministrative”.
Per il Partito Socialista di Fano
Il Segretario : Mirco Pagnetti