PERGOLA – Domani, giovedì 24 luglio, alle ore 21.00, sarà la volta di un confronto a tutto campo – e senza filtri – tra Marco Rizzo, coordinatore nazionale di Democrazia Sovrana e Popolare, e Antonio Baldelli, deputato di Fratelli d’Italia e vicesindaco della Città di Pergola.
Due visioni diverse della società e della politica si confronteranno pubblicamente, tra politicamente scorretto e riflessioni controcorrente, in un dialogo vero, libero da barriere ideologiche. Nei mesi scorsi, Rizzo aveva già partecipato a un convegno organizzato proprio da Baldelli alla Camera dei Deputati sull’ideologia “woke”, insieme a Vladimir Luxuria, al giornalista Francesco Borgonovo e all’imprenditore italo-americano George Guido Lombardi.
«È con grande onore – sottolinea Rizzo, facendo suo il fine statutario dell’Associazione Orizzonti – essere di nuovo ospite di terre straordinarie, che qualcuno giudica ingiustamente periferiche, ma che nei secoli, come il Montefeltro, sono state cuore pulsante del Rinascimento italiano e devono tornare ad esserlo».
«Una serata di confronto vero – aggiunge Baldelli – dove le idee si sfidano a viso aperto, senza censure, tra il politicamente scorretto e il bisogno di tornare a pensare con la propria testa. Per chi ha ancora voglia di ascoltare, discutere, capire».
A moderare l’incontro sarà il giornalista Lino Balestra. L’appuntamento rientra nel cartellone dell’Orizzonti Festival, manifestazione culturale curata dall’omonima associazione e dall’Amministrazione comunale della Città dei Bronzi Dorati che vuole riportare le aree interne al centro della scena culturale e politica marchigiana.
Il ciclo si concluderà venerdì 8 agosto con un “Caffè letterario”, in cui Cristina Albertini, Alberto Szego e il professor Sergio Belardinelli presenteranno un romanzo storico che ci riporterà indietro nel tempo, negli anni ’40. Un romanzo che mescola personaggi storici, memoria, avventure personali in un contesto segnato dalla guerra e dalle persecuzioni.