Nuovo sgambatoio al Molaroni: il Quartiere Porto-Mare ha la sua area cani

0
13
PESARO – Il Quartiere Porto-Mare ha ufficialmente un nuovo sgambatoio, realizzato dal Comune di Pesaro all’interno del parco Molaroni, con ingresso indipendente da viale della Vittoria. «Un progetto che nasce dall’esigenza di dare risposta alle numerose richieste arrivate ai nostri uffici da parte di residenti, famiglie, bambini e proprietari di cani che frequentano questo spazio», ha detto il sindaco Andrea Biancani, che ieri ha inaugurato l’area, insieme all’assessora alle Manutenzioni Mila Della Dora, all’Ambiente Maria Rosa Conti e al presidente di Quartiere Ilario Crudelini. L’obiettivo condiviso «è quello di garantire una convivenza armoniosa all’interno del parco, offrendo spazi adeguati e sicuri per tutti gli utenti».
 Il parco Molaroni, infatti, è uno dei luoghi più frequentati della zona, scelto quotidianamente da adulti, famiglie con bambini, ma anche da cittadini con i loro cani. «Il nuovo sgambatoio permette ora di conciliare le diverse necessità: da un lato un’area sicura e attrezzata per gli animali e i loro padroni, dall’altro la tutela degli spazi dedicati ai più piccoli e alle attività ludiche». La decisione di realizzare un nuovo sgambatoio al parco Molaroni è stata presa in accordo con Renco, che gestisce l’area, a seguito di un sopralluogo fatto dal sindaco e dalle assessore lo scorso settembre, insieme al presidente del Quartiere 11 Porto-Mare Ilario Crudelini.
Ancora il sindaco: «il prossimo obiettivo è quello di realizzare un nuovo sgambatoio anche nel Quartiere di Soria, e nelle prossime settimane invieremo al consiglio di Quartiere una proposta da valutare insieme».
L’area è ufficialmente aperta al pubblico e sarà accessibile tutti i giorni dalle 7 alle 22 attraverso un cancello dedicato in viale della Vittoria, che consente di entrare direttamente nello sgambatoio con un ingresso separato rispetto a quello principale del parco. «Con questa nuova realizzazione, salgono a 17 le aree comunali dedicate ai cani, disciplinate dal nuovo regolamento comunale entrato in vigore lo scorso 1° agosto, voluto dall’Amministrazione per tutelare il benessere degli animali e la sicurezza di chi frequenta gli spazi pubblici», ha ricordato l’assessora Maria Rosa Conti. «L’intervento si inserisce nella più ampia strategia dell’Amministrazione volta alla cura e valorizzazione del verde urbano, con l’impegno di rendere i parchi cittadini sempre più inclusivi, ordinati e accoglienti per tutte le fasce di età e per tutte le esigenze», ha detto l’assessora alle Manutenzioni Mila Della Dora, ringraziando gli operai del centro operativo che hanno realizzato l’intervento e che nei prossimi giorni istalleranno anche una panchina.
Soddisfatto anche il presidente di Quartiere Crudelini: «Siamo molto soddisfatti dell’apertura di questo nuovo spazio. È il risultato di un ascolto delle esigenze dei cittadini che abitano il Quartiere: molti residenti e proprietari di cani avevano espresso la necessità di uno spazio dedicato e oggi possiamo dire che il percorso è compiuto. Ringraziamo l’Amministrazione per aver dato seguito con rapidità e attenzione a questa richiesta».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

due + 11 =