Grande successo a Fano per la Notte dei Musei: oltre mille presenze nei luoghi della cultura

0
22

FANO – Il patrimonio storico e artistico di Fano ha indossato il suo abito più luminoso in occasione della Notte dei Musei, andata in scena sabato 17 maggio. Sono state infatti più di mille le persone che hanno scelto di visitare i luoghi della cultura della città, rimasti eccezionalmente aperti per questa speciale occasione.

Tra i numeri più significativi si segnalano oltre 600 biglietti staccati per l’ingresso alle Sale del Museo Civico, mentre circa 300 persone hanno partecipato con entusiasmo al concerto di Fano Jazz ospitato all’interno della Corte Malatestiana. Ottimo riscontro anche per le aperture straordinarie di altri luoghi simbolici: 155 visitatori hanno ammirato San Pietro in Valle e 95 il Museo della Via Flaminia.

Molto apprezzati e partecipati anche i laboratori artistici curati da docenti e studenti del Liceo Artistico “Nolfi–Apolloni” di Fano, che si sono svolti all’interno delle sale museali. I visitatori hanno potuto assistere a dimostrazioni dal vivo legate alle arti figurative, alla lavorazione dei metalli, alla grafica, alla pittura, alla scultura e alla scenografia. Nella suggestiva Sala Morganti, omaggio allo scenografo fanese Giacomo Torelli, è stato inoltre allestito un laboratorio di scenografia, accompagnato da una selezione di opere originali provenienti dai depositi del museo.

Il sindaco Serfilippi ha dichiarato: “È stato bello vedere come tantissime famiglie abbiano potuto vivere i nostri luoghi della cultura, unite dalla possibilità di scoprire i nostri grandissimi tesori. Da mesi abbiamo iniziato ad aprire la città alla cultura, con l’apertura di San Pietro in Valle e della Chiesa di San Francesco. Il nostro obiettivo è continuare a rendere sempre più fruibile il nostro patrimonio culturale, per una città che sappia raccontarsi nella sua interezza”.

L’assessore alla Cultura Lucia Tarsi ha aggiunto: “La Notte dei Musei ha confermato quanto i cittadini e i turisti apprezzino il nostro patrimonio culturale. Abbiamo registrato un afflusso superiore alle aspettative, un dato che ci rende particolarmente felici. La Notte dei Musei si conferma così un appuntamento di rilievo nel panorama culturale cittadino, capace di unire bellezza, partecipazione e valorizzazione del patrimonio”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here