Nicola Gratteri a Vallefoglia: legalità e impegno civile al Teatro Santi

0
92

Questa mattina, alla presenza del Sindaco di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, della Consigliera con delega ai Grandi Eventi, Debora Denti, e del Presidente dell’Associazione SEC, Roberto Del Monte, è stato presentato l’evento che domani, 1° agosto 2025, vedrà protagonista il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, presso il Teatro “Santi” di Bottega, in uno dei luoghi simbolo del Comune. L’incontro si svolgerà infatti in un contesto fortemente rappresentativo della legalità, in prossimità del polo scolastico intitolato a Piersanti Mattarella e ad altri illustri personaggi caduti per mano della criminalità organizzata.

Il magistrato interverrà nel convegno dal titolo “Zone d’ombra: la presenza invisibile nei luoghi insospettabili – Non ci sono più isole felici”, promosso dall’Associazione SEC in collaborazione con il Comune di Vallefoglia, nell’ambito della XXIII edizione della manifestazione “Oltre le barriere – Giornata della legalità e dell’inclusione sociale.”

Accanto al Dott. Gratteri – proseguono il Sindaco Ucchielli e l’Assessore alla Cultura, Dott. Mirco Calzolari – interverranno anche quattro studenti dell’Istituto Comprensivo Pian del Bruscolo, autori del miglior elaborato sul tema delle mafie, insieme a docenti, autorità civili e militari, rappresentanti delle forze dell’ordine e numerosi cittadini.

Il convegno affronta un tema quanto mai attuale: la silenziosa penetrazione della criminalità organizzata nei territori apparentemente “tranquilli”, sottolineando l’urgenza di promuovere la cultura della legalità e una cittadinanza attiva e consapevole.

L’iniziativa si inserisce nel percorso ventennale dell’Associazione SEC, da anni impegnata accanto ai ragazzi disabili dell’AIAS con progetti educativi, sportivi e culturali.

«Già lo scorso 30 maggio – conclude il Sindaco Ucchielli – in occasione della Giornata della Legalità, l’Associazione ha assegnato una borsa di studio di 1.000 euro agli studenti che si sono distinti con i migliori elaborati e conferito il Premio alla Memoria di Piersanti Mattarella al Generale di Brigata Nicola Altiero, Comandante della Guardia di Finanza delle Marche, per il suo costante impegno nella difesa della legalità.»

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here